Questa torta alta e soffice al cacao e nocciole ti risolleva subito quando fuori fa freddo e piove: non ti dico se ci metti vicino la cioccolata calda!

E’ una di quelle mattine d’inverno in cui ti svegli con la voglia di qualcosa di buono, ma non troppo complicato e che fai, non sforno una torta golosa e profumatissima come questa?

torta soffice cacao nocciole ricettasprint
torta soffice cacao nocciole ricettasprint

Soffice con nocciole tritate e cacao, è proprio quel tipo di dolce che ti fa trascorrere la giornata con il sorriso ed è perfetto pure da presentare a fine pasto la domenica. Un dolce che sa di casa, morbido e quel gusto irresistibile senza essere pesante.

Torta soffice cacao e nocciole, nessuno resiste: la faccio per il pranzo della domenica

Piace a tutti, grandi e bambini e resta buona e soffice anche il giorno dopo sempre se avanza, cosa per niente scontata! E se la servi durante le feste, magari accanto ad un tè speziato o ad una cioccolata calda, fa subito atmosfera senza bisogno di fronzoli. La consistenza resta umida e soffice e non ci crederai che realizzarla ti prenderà pochissimo tempo: vedrai che seguendo i passaggi ti verrà perfetta al primo colpo ed in questi giorni che precedono il Natale fa pure atmosfera con quel profumo di bontà che appassiona grandi e piccoli. Vediamo subito come realizzarla!

Ingredienti

  • 270 gr di farina 00
  • 200 gr di nocciole tostate
  • 40 gr di cacao amaro in polvere
  • 120 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 80 ml latte
  • 100 ml di olio di semi
  • Una bustina di lievito per dolci
  • 80 gr di cioccolato fondente

Preparazione della torta soffice cacao e nocciole

  1. Per realizzare questo dolce, iniziate tritando grossolanamente le nocciole tostate e sgusciate. Mettetene da parte metà che ci serviranno per la guarnizione finale. In un recipiente rompete le uova e montatele con lo zucchero a lungo, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Iniziate ad aggiungere il latte a temperatura ambiente e successivamente l’olio di semi, sempre continuando a mescolare.
  2. Setacciate in un recipiente la farina insieme al cacao ed il lievito in polvere per dolci ed incorporateli poco alla volta al resto degli ingredienti: non smettete di mescolare con le fruste, per evitare che si formino grumi. Fatto ciò, unite la metà delle nocciole sminuzzate, distribuitele con una spatola e versate l’impasto in uno stampo imburrato ed infarinato.
  3. Cospargete la superficie con le restanti nocciole sminuzzate ed il cioccolato fondente tritato grossolanamente. Trasferite il dolce in forno e cuocete a 180 gradi per circa 30/35 minuti o fino a che lo stecchino di legno, inserito al centro, uscirà asciutto. Estraete la torta, fatela raffreddare completamente, quindi sformatela e servitela subito in tutta la sua golosità!