Torta+soffice+con+crema+alle+nocciole+e+pasticcera+%7C+un+golosa+bont%C3%A0
ricettasprint
/torta-soffice-con-crema-alle-nocciole-e-pasticcera-un-golosa-bonta/amp/
Dolci

Torta soffice con crema alle nocciole e pasticcera | un golosa bontà

Torta soffice con crema alle nocciole e pasticcera, una golosa ricetta dall’incredibile bontà per stupire grandi e piccini.

Torta soffice con crema alle nocciole e pasticcera

Ho pensato di preparare qualcosa di semplice e veloce che possa deliziare il palato di tutti la Torta soffice con crema alle nocciole e pasticcera, una golosa e soffice torta, farcita con tanta buona crema pasticcera profumata alla vaniglia e decorata e ricoperta con la crema alle nocciole, una vera delizia che vi consiglio di provare.

Una ricetta perfetta per una colazione eccezionale, una merenda irresistibile o perché no, anche un’occasione speciale. Vediamo subito come realizzare questa favolosa bontà, andiamo nel dettaglio e vediamo gli ingredienti necessari per prepararla.

Oppure: Torta cacao e cachi | Un dolcetto sfizioso e gustoso a colazione

Tempi di cottura: 40 minuti
Tempo di preparazione: 15 minuti

Ingredienti

500 g di burro
600 g di cioccolato fondente
300 g di zucchero

160 g di farina 00
6 uova
4 cucchiaini di lievito

Crema alle nocciole

300 g di cioccolata fondente
120 ml di latte
170 g di nocciole
60 g di zucchero di canna

Per la Crema pasticcera

500 ml di latte
75 g di fecola di patate
75 g di zucchero
4 tuorli

1 bustina di vanillina

Preparazione della torta soffice con crema alle nocciole e pasticcera

Per realizzare questo dolcetto super buono e ottimo per mille occasioni, per prima cosa preparate le creme che dovranno raffreddare, dunque versate in una casseruola il latte e riscaldate lo insieme alla bustina di vanillina, fate arrivare a bollore, successivamente, montate i tuorli con lo zucchero e la fecola di patate utilizzando un frustino elettrico, miscelate fino ad ottenere una crema chiara e spumosa.

Ottenuta questa consistenza inglobate il composto al latte riscaldato e riportate a bollore, non dimenticatevi di continuare a mescolare con una frusta manuale in modo da evitare la formazione di grumi o che si possa attaccare la crema alle pareti della casseruola, raggiunta la consistenza desiderata, versatela in una ciotola e coprite con pellicola alimentare a contatto, fate raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigo fino.

crema pasticcera

Proseguite

Preparate la crema di nocciole, prendete le nocciole sbucciate e fatele tostate al forno a 180 gradi fin quando non avranno un bel colore ambrato, versatele ancora calde all’interno del mixer insieme allo zucchero, azionate alla massima velocità per ottenere una pasta uniforme, da parte portate in ebollizione il latte in un tegame e fate scogliere il cioccolato fondente a bagnomaria al quale unire in seguito in latte, ultimate versando anche la pasta di nocciole precedentemente preparata, amalgamate accuratamente con una spatola, tenete da parte.

crema alle nocciole

Infine

Adesso, separate i tuorli dagli albumi, montate i primi con lo zucchero fino ad ottenere una consistenza chiara, unite a più riprese le polveri setacciate e il cioccolato fuso, mescolate e una volta uniformato incorporate gli albumi montati a neve con una spatola facendo movimenti dal basso verso l’alto in modo da evitare che si smonti eccessivamente il composto, versate l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato e infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti.

Quando sarà cotto fatelo raffreddare e procedete ricavandone due dischi, farcite il centro con la crema pasticcera, coprite con l’altro disco e coprite interamente con la crema di nocciole, decorate a vostro piacere, la torta é pronta per essere gustata. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

impasto al cioccolato
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

La classica focaccia mi aveva proprio stancato, ma con questa croccante è tutta un’altra storia

Alla classica focaccia, preferisco sempre preparare questa variante, buonissima, deliziosa e croccante come non mai.…

29 minuti ago
  • Dolci

Tisana termogenica, ne basta solo un bicchiere al giorno per perdere anche 2 chili in più sulla dieta

Le tisane possono diventare una componente davvero molto importante sul piano alimentare, ecco perché dobbiamo…

59 minuti ago
  • Primo piatto

Avevo poche vongole e un pezzetto di pesce spada ho messo su un condimento per gli spaghetti da 10 e lode

Spaghetti con vongole e pesce spada: c'è mancato poco che non rimanessi digiuna, è bastato…

2 ore ago
  • News

Dimagrire velocemente è possibile, ma grazie a queste 5 diete sono le migliori in assoluto!

Riuscire a dimagrire velocemente a volte sembra un’impresa ardua, ma non vuol dire che non…

2 ore ago
  • Finger Food

Shushi at home fatto in meno 10 minuti, niente take away e lo mangia anche mio figlio di 10 anni

Per il pranzo di oggi ho deciso di portare un po’ di colore in tavola…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Pasta sottilissima e ripieno saporito: il Burek è la torta salata turca e croccante, più buona del web

Burek: pasta sottilissima e ripieno saporito: il Burek è la torta salata turca preferita, così…

4 ore ago