Torta soffice giapponese al pistacchio, una delle torte più morbide al mondo, in una versione superlativa, arricchita con crema di pistacchio
Che ne dite di preparare una squisita torta giapponese in una versione ancora più buona e incredibilmente irresistibile? Prepariamo insieme allora la Torta soffice giapponese al pistacchio, deliziosa, alta e setosa, è perfetta per tutte le occasioni, dalla colazione alla merenda, ma anche per un evento in famiglia, buona semplice o farcita, conquisterà chiunque. Non perdiamoci dunque in chiacchiere e passiamo subito alla realizzazione di questa particolare e soffice bontà, dando innanzitutto un’occhiata Vediamo agli ingredienti che occorrono, poi passiamo subito al procedimento velocissimo da seguire meticolosamente così da ottenere il risultato perfetto prefissato.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta soffice al limone e latte di cocco | Una vera e propria squisitezza
Oppure: Torta soffice 5 minuti cocco e menta | Sapore unico e delicato
Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 45 minuti
Ingredienti per circa 12 porzioni
Per realizzare questa gustosissima e soffice ricettina dall’inconfondibile morbidezza, per prima cosa separate i tuorli dagli albumi in due ciotole diverse, scaldate in microonde per 10 secondi la crema di pistacchio, giusto il tempo di renderla più liquida oppure a bagnomaria. Nel frattempo montate gli albumi a neve per fermi, aiutandovi con un frullino elettrico.
In una ciotola a parte montate i tuorli aggiungete la philadelphia e mescolate fino ad uniformare il composto. Incorporate la crema di pistacchio scaldata al composto di tuorli e philadelphia, aggiungete la vaniglia e uniformate il tutto. Rivestite uno stampo con carta da forno bagnata e strizzata e versateci dentro il composto, avvolgete la base dello stampo con la carta stagnola e posizionatelo al centro di una teglia da forno, quindi aggiungete un po’ d’acqua sul fondo.
Cuocete in forno preriscaldato a 170°C per 15 minuti, poi abbassate la temperatura a 160 gradi e cuocete per altri 15 minuti, dopodiché spegnete e lasciate riposare all’interno di quest’ultimo, prima di togliere la torta dallo stampo e di servirla fatela raffreddare completamente e servitela con una spolverata di zucchero a velo se lo gradite. Ecco pronta la vostra super torta morbidissima, il risultato è a dir poco paradisiaco. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…