Torta+souffl%C3%A8+arancia+e+ricotta%2C+il+dolce+invernale+dal+cuore+morbido
ricettasprint
/torta-souffle-arancia-ricotta-cuore-morbido/amp/
Dolci

Torta soufflè arancia e ricotta, il dolce invernale dal cuore morbido

Torta soufflè arancia e ricotta, il dolce invernale dal cuore morbido

La torta soufflé arancia e ricotta è un dolce tipicamente invernale che va cotto lasciando il cuore morbido. Con il profumo di arancia e la morbidezza della ricotta sarà perfetto.

Torta soufflè arancia e ricotta

Preparare questo dolce è abbastanza semplice ma vi sono delle attenzioni da dover seguire altrimenti si rischia di fare un vero flop. La accortezze di cui parliamo stanno tutte nella cottura, infatti, questo dolce soufflé deve essere cotto nel forno a basse temperature proprio per evitare che si cuocia troppo al centro ed invece di un soufflé sforniamo una frittata.

ti piacerebbe anche:Torta soufflè al limone | Soffice e gustosa una vera delizia

ti piacerebbe anche:Soufflé al cioccolato | ricetta furba

Ingredienti

  • 750 g ricotta vaccina
  • 3 uova
  • 120 g fecola di patate
  • 170 g zucchero
  • 2 arancie (succo)
  • 5 g lievito per dolci
  • scorza grattugiata di arancia
  • zucchero a velo
  • arancia a fettine per decorare

ti piacerebbe anche:Torta Soufflé all’Arancia, l’eleganza e la dolcezza al potere

ti piacerebbe anche:Soufflé alle mandorle, ricetta tradizionale

Torta soufflè arancia e ricotta, il dolce invernale dal cuore morbido. Procedimento

Lavoriamo la ricotta a temperatura ambiente. Laviamo le arance e estraiamo il succo e grattugiamo la buccia senza intaccare la parte bianca che è amara. Prendiamo una ciotola e mettiamo dentro zucchero e ricotta e iniziamo a lavorare in modo da far divenire una crema.

Aggiungiamo il succo d’arancia e la scorza e mescoliamo ancora. A questo punto possiamo aggiungere le uova con l’aggiunta anche della fecola di patate e il lievito. Attenzione a non creare grumi. Adesso possiamo infornare la torta mettendola in uno stampo imburrato e infarinato.

A 160° cuoceremo per 50 minuti e quando la superficie sarà dorata allora l dolce sarà ponto. Se apparirà troppo morbido non preoccupatevi, va bene così! Lasciamo che si raffreddi per circa 1 ora a temperatura ambiente e poi per 3 ore in frigo. Trascorso questo tempo possiamo toglierla dallo stampo.  Spolveriamo con zucchero a velo e gustiamola.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

3 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

5 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

7 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

10 ore ago