Torta+souffl%C3%A8+arancia+e+ricotta%2C+il+dolce+invernale+dal+cuore+morbido
ricettasprint
/torta-souffle-arancia-ricotta-cuore-morbido/amp/
Dolci

Torta soufflè arancia e ricotta, il dolce invernale dal cuore morbido

Torta soufflè arancia e ricotta, il dolce invernale dal cuore morbido

La torta soufflé arancia e ricotta è un dolce tipicamente invernale che va cotto lasciando il cuore morbido. Con il profumo di arancia e la morbidezza della ricotta sarà perfetto.

Torta soufflè arancia e ricotta

Preparare questo dolce è abbastanza semplice ma vi sono delle attenzioni da dover seguire altrimenti si rischia di fare un vero flop. La accortezze di cui parliamo stanno tutte nella cottura, infatti, questo dolce soufflé deve essere cotto nel forno a basse temperature proprio per evitare che si cuocia troppo al centro ed invece di un soufflé sforniamo una frittata.

ti piacerebbe anche:Torta soufflè al limone | Soffice e gustosa una vera delizia

ti piacerebbe anche:Soufflé al cioccolato | ricetta furba

Ingredienti

  • 750 g ricotta vaccina
  • 3 uova
  • 120 g fecola di patate
  • 170 g zucchero
  • 2 arancie (succo)
  • 5 g lievito per dolci
  • scorza grattugiata di arancia
  • zucchero a velo
  • arancia a fettine per decorare

ti piacerebbe anche:Torta Soufflé all’Arancia, l’eleganza e la dolcezza al potere

ti piacerebbe anche:Soufflé alle mandorle, ricetta tradizionale

Torta soufflè arancia e ricotta, il dolce invernale dal cuore morbido. Procedimento

Lavoriamo la ricotta a temperatura ambiente. Laviamo le arance e estraiamo il succo e grattugiamo la buccia senza intaccare la parte bianca che è amara. Prendiamo una ciotola e mettiamo dentro zucchero e ricotta e iniziamo a lavorare in modo da far divenire una crema.

Aggiungiamo il succo d’arancia e la scorza e mescoliamo ancora. A questo punto possiamo aggiungere le uova con l’aggiunta anche della fecola di patate e il lievito. Attenzione a non creare grumi. Adesso possiamo infornare la torta mettendola in uno stampo imburrato e infarinato.

A 160° cuoceremo per 50 minuti e quando la superficie sarà dorata allora l dolce sarà ponto. Se apparirà troppo morbido non preoccupatevi, va bene così! Lasciamo che si raffreddi per circa 1 ora a temperatura ambiente e poi per 3 ore in frigo. Trascorso questo tempo possiamo toglierla dallo stampo.  Spolveriamo con zucchero a velo e gustiamola.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

11 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

41 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago