Torta+svedese+mandorle+e+cioccolata+%7C+un+tripudio+di+bont%C3%A0+e+gusto
ricettasprint
/torta-svedese-mandorle-e-cioccolata-un-tripudio-di-bonta-e-gusto/amp/
Dolci

Torta svedese mandorle e cioccolata | un tripudio di bontà e gusto

Torta svedese mandorle e cioccolata, un tripudio di cioccolato e caramello che vi lascerà senza dubbio stupefatti!

Torta svedese mandorle e cioccolata

La torta svedese mandorle e cioccolata, è un dessert perfetto che arricchire i vostri dopo pranzo oppure una merenda con qualcosa di semplice ma di una bontà unica e strepitosa, due strati soffici e morbidi che racchiudono tutta la bontà della crema pasticcera, ricoperta da golosissima glassa al cioccolato, insomma solo a vederla viene voglia di assaggiarla e sicuramente i vostri ospiti e familiari non potranno fare a meno che chiedere il bis! Non perdiamo ulteriore tempo e vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta sprint che manderà in estati il palato di tutti.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta Nua alla marmellata | Dolce facilissimo, soffice e goloso
Oppure: Torta di mele australiana di Daniele Persegani | E’ Sempre Mezzogiorno

Tempi di cottura: 15 minuti
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di riposo: 2 ore

Ingredienti per la base

  • 200 g di zucchero
  • 180 g di farina di mandorle
  • 40 g di farina 00
  • 100 g di zucchero a velo
  • 7 albumi

Per la crema pasticcera

  • 3 Tuorli 60 g zucchero
  • 40 g di farina 00
  • 40 g di burro
  • 500 ml di latte
  • 10 ml di estratto di vaniglia
  • 20 g di amido di mais

Per la glassa

Preparazione della torta svedese con mandorle e cioccolato

Per realizzare questo dessert eccezionale, cominciate col prendere una ciotola e a montate con le fruste elettriche gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale e lo zucchero a velo versato poco per volta, mescolate fino a quando non otterrete una consistenza vaporosa e compatta. Quando gli albumi saranno montati, aggiungete anche le farine setacciate e lo zucchero, amalgamate per bene gli ingredienti con una spatola facendo movimenti dal basso verso l’alto in modo da non smontare il composto, versate l’impasto in una teglia rotonda foderata con carta forno, livellate la superficie con la spatola e infornate a forno preriscaldato a 160 gradi per 15 minuti, a cottura ultimata lasciatela raffreddare e ricavatene due dischi che metterete da parte.

albumi montati a neve

Per la crema

Adesso, dedicatevi alla crema, versando in un pentolino i tuorli, lo zucchero e l’estratto di vaniglia, mescolate con una frusta manuale fino a che non otterrete un composto chiaro e spumoso, aggiungete la farina e l’amido di mais setacciati, lo zucchero a velo e miscelate fino a quando non otterrete una consistenza omogenea, infine incorporate a filo il latte precedentemente riscaldato e il burro, portate il tutto sul fuoco a fiamma medio/bassa e continuate a mescolare in modo da evitare la formazione di grumi e cuocete fino a quando non si sarà addensata, una volta pronta trasferitela in una ciotola coperta con pellicola trasparente e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente.

crema pronta

A questo punto, quando la crema sarà pronta potrete assemblare il dolce, su un disco che porrete come base, versate uno strato di crema, ricoprite con l’altro disco e un ultimo strato di crema pasticcera, riponete in frigo ad assestarsi per 2 ore prima di glassarla. Trascorso il tempo di riposo, riprendete la torta ormai fredda e cospargete l’intera superficie con le caramelle mou tritate al mixer grossolanamente, cospargete la cioccolata al latte fusa a bagnomaria oppure al microonde per 30 secondi o più, dopo la glassatura riponete in frigo per altri 30 minuti prima di servirla. Ed ecco a voi, una vera e propria delizia sublime, dove ogni morso è una vera e propria goduria. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

cioccolato al latte
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera ho fatto la panna cotta, ma senza gelatina con quello che avevo in frigo: ricetta garantita

Prova la panna cotta senza gelatina, ricetta garantita più facile e pratica quando non hai…

22 minuti ago
  • News

Maxi offerta Lidl: incredibile cosa porti a casa con soli 50 Euro

Scopri la maxi offerta Lidl, ti bastano solo 50 Euro e fai la spesa di…

1 ora ago
  • News

Massimo Bottura, l’addio improvviso cambia ogni cosa: non lo vedremo più

Una notizia davvero incredibile per Massimo Bottura: un addio che arriva all’improvviso, come un vero…

2 ore ago
  • Dolci

Poco sbattimento e molta goduria, è una panna cotta al bacio e ti lecchi anche le labbra

Un elenco di ingredienti molto corto e una preparazione veloce, fa quasi tutto il frigo:…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette senza carne, fritte e morbidissime, così ti salvo la cena in meno di 10 minuti

Questa sera salvo la cena in soli 10 minuti con queste cotolette senza carne: fritte,…

4 ore ago
  • Dolci

Senza lievito ma con gusto, la torta cremosa alla ricotta in friggitrice è una sorpresa

L'impasto è pronto in pochi minuti e lo puoi cuocere subito, senza attese: ecco perché…

5 ore ago