Torta+tenerella%2C+la+faccio+tutti+i+giorni+per+la+merenda+e+va+sempre+a+ruba%2C+non+lasciano+nemmeno+le+briciole
ricettasprint
/torta-tenerella-la-faccio-tutti-i-giorni-per-la-merenda-e-va-sempre-a-ruba-non-lasciano-nemmeno-le-briciole/amp/

Torta tenerella, la faccio tutti i giorni per la merenda e va sempre a ruba, non lasciano nemmeno le briciole

I dolci in casa mia sono un tassello importante dell’alimentazione, ecco perché ormai preparo sempre la torta tenerella… buona e leggera, con poche calorie, così da fare una merenda deliziosa.

Si tratta di un dolce che si presta benissimo anche per coloro che stanno seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso, così da concedersi sempre e comunque qualcosa di dolce ma che, al tempo stesso, avrà in sé poche calorie.

Torta tenerella, la faccio tutti i giorni per la merenda e va sempre a ruba, non lasciano nemmeno le briciole – RicettaSprint

Inoltre, questa torta si prepara davvero in pochissimi minuti, ma l’unico problema è che quando la servo in tavola svanisce davvero in un lampo, in casa mia non lasciano nemmeno le briciole!

Ricetta della torta tenerella e leggera!

Ebbene sì, non appena proverai anche tu questo dolce ne rimarrai colpito sotto ogni punto di vista. Un dolce buono, facile da preparare e soprattutto leggero. Cosa desideri di più da un dolce? Da qualche tempo a questa parte lo preparo quasi tutti i pomeriggi e, devo ammetterlo, ogni volta è un gran successo. Ti svelo subito la lista degli ingredienti che ci serviranno per la nostra torta veloce:

300 grammi di farina,

300 grammi di albumi,

200 grammi di zucchero,

150 grammi di olio di semi,

una bustina di lievito per dolci.

Ecco come si prepara la nostra torta tenerezza

Cominciamo subito prendendo gli albumi, che vanno montati a neve con l’aiuto di una frusta elettrica. Successivamente, aggiungiamo la farina poco alla volta, mescolando con una spatola con movimenti circolari dal basso verso l’alto. Lo stesso faremo con lo zucchero. Poi, uniamo all’impasto anche l’olio di semi e la bustina di lievito per dolci. L’obiettivo è ottenere un impasto cremoso e spumoso, che va versato all’interno di uno stampo a nostra scelta. Per quest’occasione, ho preferito utilizzare la stessa teglia del ciambellone, precedentemente oleata e infarinata.

Torta tenerella, la faccio tutti i giorni per la merenda e va sempre a ruba, non lasciano nemmeno le briciole – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Pulire il vetro del forno, in questi modi non farai più alcuno sforzo

Dopodiché, facciamo riscaldare il forno a 180 gradi, in modo da cuocere la nostra torta per circa 20 minuti. Trascorso il tempo necessario, effettuiamo il check di cottura aiutandoci con uno spaghetto: se l’interno è ben cotto, allora la nostra torta è pronta per essere servita in tavola, dopo averla lasciata raffreddare leggermente. Sappi che puoi conservarla tranquillamente all’interno di una tortiera, così da mantenere fragranza e dolcezza.

LEGGI ANCHE -> Con un po’ di zucca e formaggi ho condito gli gnocchi, ho fatto un figurone con una spesa irrisoria, tutto pronto in soli 10 minuti

LEGGI ANCHE -> Fare il caffè con la moka richiede precisione, serve anche la giusta acqua!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

51 minuti ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

1 ora ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

3 ore ago