Torta+tenerina+al+pistacchio
ricettasprint
/torta-tenerina-al-pistacchio/amp/
Dolci

Torta tenerina al pistacchio

Torta tenerina al pistacchio Ricetta Sprint

Torta tenerina al pistacchio, una bontà tutta italiana che affonda le sue radici nella cucina tradizionale. Esistono tante varianti, questa è molto appetitosa.

La torta tenerina al pistacchio è una variante ancora più gustosa di un tipico dolce originario di Ferrara ma che ha conquistato il resto d’Italia. Una torta che richiede pochissimi ingredienti e per questo è moto facile da preparare. Ma nulla toglie al gusto finale, davvero buonissimo.

Il segreto della torta tenerina al pistacchio, così come della versione originale, è quello di non avere bisogno del lievito. Il risultato è quello di un dolce che all’esterno sui presenta fragrante ma ha un interno morbidissimo, tutto da scoprire.
Per l’assenza del lievito i tempi si accorciano notevolmente e il prodotto finale risulterà basso e molto umido, davvero goloso. A Ferrara viene anche soprannominata ‘Torta taclenta’ che in dialetto vuole dire ‘appiccicosa’. Ma vedrete, piacere di sicuro ai vostri bambini… e anche ai grandi.

Potrebbe piacerti anche: Tiramisù con Pancakes, cremoso e senza forno

Torta tenerina al pistacchio, senza lievito ma con gusto

Rispetto alla ricetta base, la torta tenerina al pistacchio è arricchita con una crema molto semplice e che si trova tranquillamente al supermercato. Procediamo con la ricetta.

Ingredienti:

40 g farina 00
4 uova

200 g crema al pistacchio
100 g zucchero
zucchero a velo

Preparazione:

Per la torta tenerina al pistacchio partite dalle uova. Separate i tuorli dagli albumi. Poi montate montate i tuorli con lo zucchero, aiutandovi con delle fruste, fino a che non avranno raggiunto una consistenza spumosa e avranno un colore moto chiaro.


Quindi unite quindi la farina setacciata per bene, un po’ alla volta. Incorporatela delicatamente, e con movimenti dall’alto verso il basso, aiutandovi con una spatola, così eviterete la formazione di grumi.

A quel punto versate la crema al pistacchio, mescolandola insieme al resto del composto che quindi assumerà un bel colore verde.


In un’altra ciotola montate a neve molto ferma gli albumi. Per vedere se il risultato è quello corretto, basta capovolgere la ciotola alla fine. Se non si staccano, siete a posto. Quindi uniteli al resto del composto, sempre poco alla volta e mescolando dall’alto verso il basso. Questo è il trucco per non farli smontare.


Quando saranno completamente amalgamati, versate il composto in una tortiera rivestita da carta forno e livellate con la spatola. Infornate per 20 minuti a 180°. Quando la superficie si sarà scurita, il dolce è pronto, ma fate sempre la classica prova con lo stuzzicadenti.
A torta pronta, aprite la porta del forno e lasciate dentro ancora una decina di minuti. Quindi tirate fiori la torta tenerina al, spolverizzatela con lo zucchero a velo e servitela.
Torta tenerina al pistacchio Ricetta Sprint

Potrebbe piacerti anche: Torta al pistacchio con crema al mascarpone, facilissima e scenografica

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

6 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

7 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

9 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

10 ore ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

11 ore ago