Il pasticciere Sal De Riso ha preparato la torta tenerina cioccolato e cocco nel corso della puntata odierna di ‘E’ Sempre Mezzogiorno’. Un dessert semplice che rapisce i sensi con la sua speciale combinazione di ingredienti, il tutto racchiuso in un guscio di friabile frolla. L’interno quindi è scioglievole, delicato e con i suoi profumi ricorda un pò l’estate che si avvicina. E’ il dolce perfetto per qualsiasi occasione perchè il sapore unico incontra il gradimento di grandi e piccoli senza alcuna distinzione. Perciò potete pensare di proporlo per concludere con dolcezza un pranzo domenicale oppure anche per una merenda speciale in un pomeriggio all’aperto. Ogni occasione è quella giusta per regalarsi un attimo di pura e paradisiaca golosità, grazie al maestro Sal De Riso!
Potrebbe piacerti anche: Come fare per avere dolci molto profumati | Consigli di zia Cri
Oppure: Profiteroles alle fragole di Sal De Riso | Ricetta E’ Sempre Mezzogiorno
Ingredienti
per la frolla:
250 g farina 00
150 g burro
100 g zucchero
Un tuorlo
Un uovo intero
1 g sale
Un baccello di vaniglia
Per realizzare questo dolce iniziate dalla pasta frolla: setacciate la farina e disponetela a fontana su una spianatoia. Aggiungete al centro tutti gli ingredienti e lavorate a lungo fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto. Avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora: dovrà essere utilizzato ben freddo. Trascorso il tempo necessario riprendete il vostro impasto, stendetelo fino a raggiungere uno spessore di 5 millimetri e foderate uno stampo. Procedete alla cottura ‘alla cieca’ ponendo un foglio di carta da forno sulla superficie e riempendo il guscio con legumi secchi. Trasferite in forno a 170 gradi per 25 minuti, poi lasciate completamente raffreddare.
Fondete il cioccolato a bagnomaria insieme al burro raggiungendo una temperatura di 40 gradi circa. Montate contemporaneamente i tuorli con lo zucchero ed, a parte, gli albumi a neve con i 30 grammi di zucchero restanti. Unite il cioccolato fuso al composto di tuorli e zucchero mescolando delicatamente, poi aggiungete la fecola setacciata ed infine gli albumi, con movimenti dal basso verso l’alto. Riprendete il guscio di frolla e versate il composto ottenuto, livellate e cuocete a 150 gradi per 35 minuti. Al termine fate raffreddare e ricoprite con uno strato di crema spalmabile alle nocciole.
Montate il burro con lo zucchero, poi incorporate la crema pasticcera. Aggiungete poi in successione prima l’uovo, poi il cocco rapè continuando a mescolare. Passate poi all’amido di mais ed infine il rum. Riempite una sac a poche con il composto ottenuto e formate una spirale in una tortiera ben imburrata ed infarinata. Cuocete a 180 gradi per 20 minuti, fate raffreddare ed adagiate sulla tenerina per completarla. Decorate con zucchero a velo e cocco rapè e gustate!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…