Torta+Tenerina+con+frutta+secca+%28senza+lievito%29
ricettasprint
/torta-tenerina-con-frutta-secca-senza-lievito/amp/

Torta Tenerina con frutta secca (senza lievito)

Torta Tenerina con frutta secca Ricetta Sprint

La torta Tenerina coN frutta secca è una variante del celebre dolce originario di Ferrara. Anche in questo caso risulterà croccante, morbida e molto invitante.

La torta Tenerina è un dolce al cioccolato originario di Ferrara: una torta bassa, senza bisogno di lievito, moto profumata a gustosa. Poi esistono diverse varianti. Come questa che non prevede il cioccolato ma in compenso tanta frutta secca.

Alla fine l’aspetto deve essere quello di una torta con una crosta croccante all’esterno ma un cuore morbido all’interno. Ci sono pochissimi ingredienti e il potete calorico della frutta secca, in quantità davvero ridotta, non ci farà venire sensi di colpa.

La versione originale della Torta Tenerina in dialetto viene anche detta ‘torta tacolenta’, cioè torta appiccicosa. Scommettiamo che succederà anche con questa?

Torta Tenerina con frutta secca, tanti ingredienti buoni

Uno dei segreti per un’ottima torta Tenerina con la frutta secca è quello di sostituire la farina 00 con della farina di mandorle. Mescolata a tutto il resto vi farà impazzire.

Ingredienti:

125 g farina di mandorle
125 g burro
125 g zucchero
3 uova
40 g nocciole tritate
25 g noci tritate
25 g pinoli

1 scorza di limone
zucchero a velo

Preparazione:

Partite separando gli albumi dai tuorli, montateli a neve molto ferma. A parte montate il burro con lo zucchero, poi unite i tuorli uno alla volta e amalgamatele bene-.

Quindi nella stessa ciotola unite anche la farina di mandorle, le nocciole e le noci tritate, i pinoli e la scorza di limone.
Mescolate tutto per ottenere un composto omogeneo, poi incorporate gli albumi facendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto. Servirà anche ad incorporare aria nel composto.

Mettete la base della torta Tenerina in una tortiera da 22 centimetri diametro, precedentemente imburrata e infarinata. Cuocete in forno a 170° per 45-50 minuti. Quando la torta è pronta sfornate e lasciatela intiepidire prima di toglierla dalla teglia. Ultimo tocco: decorate la vostra buonissima torta con dello zucchero a velo.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta Amaretti e Cioccolato | croccante fuori goloso dentro

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Finger Food

Aperitivo improvvisato ma non troppo, ecco le crostatine salate a modo mio

Aperitivo improvvisato ma non troppo, ecco le crostatine salate a modo mio. Ci. metto la…

1 ora ago
  • Finger Food

Treccia ripiena al forno, il rustico che ti salva in tutte le occasioni e fai un super figurone

Treccia ripiena al forno, il rustico che ti salva in tutte le occasioni e fai…

8 ore ago
  • conserve

Chips di mele per la merenda della scuola, le preparo sempre da mettere nello zainetto di mio figlio

Negli ultimi anni mi sono reinventata anche in cucina, per il bene di mio figlio.…

9 ore ago
  • Contorno

Il contorno perfetto stasera è la scarola ripassata in padella, così saporita che nessuno se la fa sfuggire

La faccio in pochi minuti e sta bene con tutto, la scarola ripassata in padella…

10 ore ago
  • Dolci

Questa crostata alle pere e cannella la faccio ogni settimana, mi sa che me la chiedono pure a Natale

La crostata di pere e cannella è pura golosità, nessuno resiste ed una fetta è…

11 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore all’insalata: ricettina light, mangi sano e ti sazi

Il cavolfiore all'insalata è una ricettina light, non puoi farne almeno, pochissimi minuti e senti…

12 ore ago