La Torta Tenerina è un dolce tipico della città di Ferrara. Prende il nome proprio per la sua morbidezza all’interno mentre all’esterno si formerà un velo leggermente croccante. E’ ancor più spettacolare e gustosa se viene utilizzato il cioccolato della sua città! Ideale per una colazione o come spuntino accompagnata da una cioccolata calda.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Albero di Pasta Sfoglia Natalizio con Cioccolato
200 g di cioccolato fondente
100 g di burro
90 g di zucchero semolato
La prima osa da fare per preparate la torta tenerina è fondere il cioccolato con in burro a bagnomaria. Una volta che gli ingredienti si saranno sciolti fate raffreddare e unite i tuorli (conservate gli albumi), 45 gr di zucchero, la vanillina ed il pizzico di sale.
Lavorate il composto con le fruste fin quando non avrà un aspetto liscio ed omogeneo.
Aggiungete ora la farina setacciata poco alla volta ed amalgamate il tutto. A parte montate gli albumi messi da parte in precedenza e i restanti 45 gr di zucchero e una volta pronto aggiungete il tutto poco alla vostra al composto con la farina.
Imburrate ed infarinate una teglia e versate il composto. Infornate la vostra torta tenerina in forno preriscaldato a 180 gradi per 15/20 minuti al massimo. Per la cottura regolatevi con uno stecchino di legno.
Terminata la cottura lasciate raffreddare all’aperto e servite. Potete decorare con dello zucchero a velo e se volete potete aggiungere nel piattino anche della panna spray. Buon appetito!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta al caffè
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…
La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…
Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…
Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…