Torta+Tenerina
ricettasprint
/torta-tenerina/amp/

Torta Tenerina

PRESENTAZIONE

La Torta Tenerina è un dolce tipico della città di Ferrara. Prende il nome proprio per la sua morbidezza all’interno mentre all’esterno si formerà un velo leggermente croccante. E’ ancor più spettacolare e gustosa se viene utilizzato il cioccolato della sua città! Ideale per una colazione o come spuntino accompagnata da una cioccolata calda.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Albero di Pasta Sfoglia Natalizio con Cioccolato

INGREDIENTI

200 g di cioccolato fondente
100 g di burro
90 g di zucchero semolato

60 g di farina 00
4 uova a temperatura ambiente
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale

PREPARAZIONE

La prima osa da fare per preparate la torta tenerina è fondere il cioccolato con in burro a bagnomaria. Una volta che gli ingredienti si saranno sciolti fate raffreddare e unite i tuorli (conservate gli albumi), 45 gr di zucchero, la vanillina ed il pizzico di sale.
Lavorate il composto con le fruste fin quando non avrà un aspetto liscio ed omogeneo.

Aggiungete ora la farina setacciata poco alla volta ed amalgamate il tutto. A parte montate gli albumi messi da parte in precedenza e i restanti 45 gr di zucchero e una volta pronto aggiungete il tutto poco alla vostra al composto con la farina.

Imburrate ed infarinate una teglia e versate il composto. Infornate la vostra torta tenerina in forno preriscaldato a 180 gradi per 15/20 minuti al massimo. Per la cottura regolatevi con uno stecchino di legno.

Terminata la cottura lasciate raffreddare all’aperto e servite. Potete decorare con dello zucchero a velo e se volete potete aggiungere nel piattino anche della panna spray. Buon appetito!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta al caffè

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

15 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

45 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago