Sembra quasi una cheesecake, ma molto più veloce e leggera: questa torta umida fondente si prepara in un lampo con 4 ingredienti, tanta ricotta e zero farina!
Questa torta fondente ha qualcosa di magico, si perchè è soffice, cremosa, e si scioglie in bocca come un dolcetto di cioccolato. In più, non ha farina, quindi è perfetta anche per chi preferisce un dolce senza glutine o desidera un dessert leggero ma goloso. Ricorda quasi una cheesecake, ma è più leggera e veloce da fare, con una consistenza umida e avvolgente che conquista tutti al primo assaggio.
Il segreto della sua bontà sta in pochi, semplici ingredienti, cioccolato fondente, ricotta, uova e un po’ di zucchero. La ricotta è l’ingrediente principale, quello che rende la torta morbida e speciale, e il cioccolato fuso ovviamente, la completa con il suo irresistibile tocco fondente. Bastano 15 minuti di preparazione e una cottura senza troppi fronzoli per avere una torta che sembra uscita da una pasticceria, fidati, che è perfetta per ogni occasione, dalla merenda al dolce dopo cena.
Ora non perdere tempo quindi, accendi il forno e preparati a sfornare un dolce che lascerà tutti a bocca aperta! Un consiglio? Usala come base per aggiungere qualche topping extra, come frutti di bosco o una spolverata di cacao, per renderla ancora più sfiziosa e vedrai che successo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Per uno stampo da 26 cm
375 g di ricotta
6 uova
120 g di zucchero
Inizia sciogliendo il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, facendo attenzione a non bruciarlo. Mescola delicatamente finché è liscio e omogeneo, poi lascialo intiepidire. In una ciotola capiente, versa la ricotta e lavorala con una spatola o una frusta a mano, fino a renderla cremosa e senza grumi.
In un’altra ciotola, rompi le uova e aggiungi lo zucchero e con un frullino monta il composto finché diventa chiaro e spumoso, ci vorranno circa 5 minuti. Versa la ricotta nel composto di uova e zucchero, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare le uova e aggiungi poi il cioccolato fuso, ormai tiepido, continuando a mescolare delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo.
Rivesti uno stampo da 26 cm con carta forno o ungilo leggermente. Versa il composto nello stampo, livellalo con una spatola e cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti. La torta è pronta quando la superficie risulta leggermente croccante, ma l’interno è ancora morbido. Per sicurezza, puoi anche fare la prova dello stecchino, dovrebbe uscire leggermente umido, segno che la torta è perfettamente umida all’interno. Lascia quindi raffreddare completamente la torta prima di toglierla dallo stampo e se vuoi, puoi puoi spolverarla con cacao amaro o zucchero a velo per un tocco in più. Buon appetito!
Con il preparato pronto faccio gli spaghetti allo scoglio da paura, ti svelo un trucchetto…
Se vuoi cominciare la giornata con un caffè a regola d'arte e usi ancora la…
La conosci la torta del 3? La cugina di quella 7 vasetti, la ricorda moltissimo…
I nomi coinvolti nel richiamo alimentare di latte, quali sono e quali sono i lotti…
Bambini, in vista della merenda di oggi pomeriggio, ho pensato di rendervi felici preparando uno…
Se fino ad oggi la pulizia del forno è stata un problema, ecco i rimedi…