La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti semplici e consigli per conservarla al meglio.

Quando preparo questa torta all’uva c’è un profumo che si diffonde in tutta la cucina e sa di vendemmia, di pomeriggi d’autunno.

Torta all'uva Ricettasprint.it
Torta all’uva Ricettasprint.it

Si tratta di un dolce semplice, rustico e genuino, proprio come quelli che preparavano le nostre nonne. La mia raccoglieva l’uva e non ne sprecava neanche un chicco e preparava questo dolce. È una torta morbida, profumata e leggermente umida grazie agli acini, la torta all’uva è perfetta per la colazione o la merenda. Bastano pochi ingredienti buoni e un po’ di pazienza.

Torta all’uva: soffice, profumata che si prepara senza difficoltà

La torta all’uva è uno di quei dolci che scaldano il cuore: pochi gesti, ingredienti semplici e un profumo che riporta subito ai ricordi più belli. Perfetta per la colazione, per accompagnare un tè caldo o per chiudere in dolcezza una cena autunnale. Se vuoi una versione più profumata, aggiungi un cucchiaio di rum o marsala all’impasto, oppure puoi arricchirla con mandorle a lamelle o noci tritate sulla superficie.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

Tempo totale: 50 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 6 persone

  • 2 uova
  • 150 g di zucchero di canna
  • 200 g di farina 00
  • 50 g di fecola di patate
  • 400 g di uva senza semi
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • 100 ml di latte
  • buccia grattugiata di un limone non trattato
  • 1 bustina di vanillina
  • 10 g di lievito in polvere per dolci

Procedimento della torta all’uva

  1. Prepariamo l’uva, laviamo per bene gli acini, asciughiamoli e tagliamoli a metà, se hanno i semini, eliminiamoli.
  2. Mettiamo in una ciotola le uova con lo zucchero, montiamo fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungiamo a filo l’olio e il latte, la buccia grattugiata del limone, la vanillina e poi la fecola e la farina setacciate, mescolare fino a ottenere un impasto liscio e morbido.
  4. Versare metà dell’impasto nello stampo foderato con carta forno o oleato, distribuiamo metà degli acini, poi copri con il resto dell’impasto e completa con l’uva rimasta in superficie.
  5. Infornare in forno caldo preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, finché la superficie sarà dorata e la prova stecchino darà esito asciutto. Spegniamo il forno e facciamo intiepidire e se preferiamo spolveriamo con zucchero a velo prima di servire.

Buona Pausa o Colazione!

Conservazione

La torta all’uva si conserva a temperatura ambiente per 2-3 giorni, coperta con una campana o avvolta nella pellicola, in modo che resti morbida.