La torta veloce semifredda al caffè è un dessert facilissimo, pronto in 10 minuti ed alla portata di tutti che vi stupirà per la sua immensa bontà. Una consistenza cremosa ed avvolgente che si unisce alla base croccante e cioccolatosa, creano un mix assolutamente strepitoso che conquisterà tutti assicurandovi il trionfo in tavola. Con questa ricetta il successo è assicurato, perché oltre ad essere favolosa nel gusto è anche super pratica da preparare. Si può infatti anche realizzare con largo anticipo, perfino il giorno prima di quello in cui volete servirla e lasciarla in freezer per poi tirarla fuori un paio di ore prima di assaporarla. Non vi resta quindi che procurarvi i pochi e semplici ingredienti alla portata di tutti e di facile reperibilità per realizzare questo dessert che vi garantirà un grande successo anche quando avete tanti ospiti ed occasioni speciali da celebrare in compagnia.
Potrebbe piacerti anche: Torta tiramisù fondente fredda | Dessert facilissimo e super goloso
Ingredienti
per la base:
250 gr di biscotti secchi al cacao
120 gr di burro
Per realizzare questo dessert iniziate versando i biscotti secchi al cacao in un mixer: azionate a più riprese fino ad ottenere un composto fine ed omogeneo. A parte fondete il burro, lasciatelo intiepidire e versatelo nei biscotti. Azionate ancora il mixer per amalgamare bene il tutto. Prendete uno stampo a cerniera e foderatelo con la carta da forno. Versate il composto di biscotti tritati e compattatelo sul fondo, livellando con il dorso di un cucchiaio o una apposita palettina. Trasferite in frigorifero e proseguite con la preparazione del semifreddo.
Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti. Prendete la panna fresca liquida ben fredda di frigorifero e montatela a neve ferma. Prelevate un paio di cucchiai di caffè e trasferiteli in un pentolino. Versate il restante nel latte condensato e mescolate fino ad ottenere una crema compatta ed omogenea. Fatto ciò scaldate il caffè, scolate e strizzate la gelatina ormai reidratata, spegnete e scioglietela all’interno del liquido caldo mescolando velocemente fino a scioglierla. Lasciate intiepidire, intanto unite la panna alla crema di caffè e latte utilizzando una spatola, compiendo movimenti delicati dal basso verso l’alto per evitare che si smonti.
Infine unite la gelatina sciolta nel caffè, mescolate bene e versate il composto sulla base che avevate lasciato in frigorifero. Livellate con una spatola, ricoprite sempre con la pellicola alimentare e trasferite in freezer per almeno 3 ore. Trascorso il tempo necessario fate scongelare lentamente in frigorifero: basterà trasferirlo un’oretta e mezza prima di servirlo. Sformate la torta con delicatezza, guarnite con panna montata ed una spolverata di cacao amaro in polvere e servitela subito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…
Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…
Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…
Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…
Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…
La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…