L%26%238217%3Bavete+mai+fatta+la+torta+veneziana+alla+sfoglia+e+crema+e+tante+amarene%3F+%C3%89+arrivato+il+momento
ricettasprint
/torta-veneziana-ricetta/amp/
Dolci

L’avete mai fatta la torta veneziana alla sfoglia e crema e tante amarene? É arrivato il momento

Nella sua semplicità,  la torta veneziana dal gusto strepitoso che possiamo anche utilizzare per festeggiare un compleanno o una ricorrenza

Se abbiamo voglia di una torta diversa del solito ma abbiamo poco tempo per prepararla, possiamo puntare sulla torta veneziana.

ricettasprint

Un buonissimo dolce fatto di pasta sfoglia croccante all’esterno ma con un interno morbidissimo con la crema all’amarena a cui aggiungeremo una granella di zucchero. Una torta che ci convincerà per il gusto e per il anche per il colore.

Torta veneziana alla sfoglia e crema

Vediamo gli ingredienti che ci saranno utili per realizzare questo buonissima e gustosissima torta.

Ingredienti:
ricotta 500 g
zucchero 100 g

amido di mais 30 g
uova 3
lievito per torte
savoiardi 40 g
latte (per spennellare) q.b.
amarene sciroppate 100 g
granella di zucchero q.b.

Preparazione

ricettasprint

Prendiamo una ciotola e montiamo la ricotta con le uova e lo zucchero usando le fruste elettriche. Quando saranno ben amalgamati aggiungiamo l’amido di mais e il lievito e continuiamo a montare fin quando il nostro composto sarà senza grumi e sarà ben liscio.

A questo punto sgoccioliamo le nostre amarene e mescoliamo con una spatola.
Prendiamo la pasta sfoglia e appoggiamola in una tortiera con i bordi bassi. Bucherelliamo il fondo della nostra sfoglia in modo che non gonfi e rivoltiamo i bordi verso l’esterno.
.

ricettasprint

Prendiamo i savoiardi e frulliamoli, poi mettiamoli sul fondo della nostra sfoglia. Questo farà si che la nostra sfoglia resti bella croccante e non diventi molle a causa della crema. Prendiamo a questo punto la crema e disponiamola in modo omogeneo aiutandoci con la spatola. Dopo aver fatto questo passaggio passiamo alla chiusura dei bordi verso l’interno.

Bagniamo la sfoglia con il latte avendo cura di non esagerare, dopo di che spolverizziamo con la granella di zucchero. Anche in questo caso non dobbiamo esagerare perché se no rischiamo di far sprofondare la nostra crema.
Passiamo alla cottura: inforniamo a 180 gradi per 35 minuti. Una volta sfornata possiamo aggiungere i granelli di zucchero. Ricordiamoci di farla raffreddare prima di servirla.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

2 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

3 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

4 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

6 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

7 ore ago