Usare prodotti senza glutine in cucina non toglie nulla al sapore finale delle nostre ricette. Se non ci credete, provate la torta alla yogurt gluten free
Il principio è quello della torta con più vasetti a fare da misura. Ma questo è un dolce speciale perché è anche senza glutine e quindi possono davvero mangiarlo tutti. La torta allo yogurt gluten free è morbida e profumata, con un impasto pronto in pochi minuti e un profumo che vi terrà compagnia a lungo.
L’unico particolare importante è quello di usare veramente tutti prodotti senza glutine, a cominciare dalla farina e dal lievito per dolci. Ormai non ci sono più scuse, li trovate anche nei supermercato e non solo nei negozi specializzati.
Potrebbe piacerti anche: Torta souffle all’arancia senza burro e olio | Cremosa e delicata
Oppure: Torta alle mele frullate e yogurt | Una soffice e dolce bontà
Ingredienti:
3 uova
1 barattolo di yogurt naturale
2 barattoli e 1/2 di farina senza glutine per dolci
2 barattoli di zucchero di canna
1/2 barattolo di olio di semi
succo di mezzo limone
La torta alla yogurt gluten free è già buona così, ma potete anche usarla come base da farcire con della marmellata, della crema pasticcera, della crema alle nocciole o quello che più vi piacere. Si conserverà fino a 4-5 giorni in un contenitore ermetico.
Preparazione
Aprite le uova separando i tuorli dagli albumi. Montate queste ultime a neve ben ferma e tenete da parte, perché dovrete aggiungerle soltanto alla fine dell’impasto.
In una ciotola versate tutti gli ingredienti partendo dallo yogurt, così rilavando il barattolo potrete misurare la quantità del resto. Quindi dopo lo yogurt anche la farina senza glutine, lo zucchero di canna, l’olio di semi, i tuorli, senza glutine e il succo di mezzo limone. A seguire, il pizzico di sale e gli albumi montati a neve.
Infine la bustina di lievito amalgamando poi tutto con movimenti dal basso verso l’alto utilizzando una spatola da cucina oppure un cucchiaio di legno. L’impasto deve risultare morbido ma compatto, al resto penserà il foeno.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Rustici di sfoglia fritti con cacio e pepe: veloci, gustosi e sfiziosi, li preparo con…
Le crespelle le puoi mangiare davvero tutti i giorni, soprattutto grazie a questa ricetta, perché…
Torta sfogliata con bietole, provola e speck, la ricetta di zia Anna è un capolavoro…
Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…
Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…
Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…