Oggi vi presentiamo un dolcino molto invitante e gustoso. Stiamo parlando della Torta allo yogurt con mele e mandorle senza burro. Si tratta di un manicaretto che si realizza in tre soli semplici passaggi e con pochi ingredienti, tutti a basso e bassissimo costo.
In pochi minuti e con poco sforzo, preparerete quindi un dolce genuino che piace sia a grandi che piccini. Il suo impasto è leggero, perché privo di burro e olio, ed è reso sfizioso dalla presenza delle mandorle tritate e dalle mele che gli donano un sapore e un aspetto delicato.
Rimarrete colpiti da questa torta fin dal primo sguardo e assaggiandola confermerete il vostro amore per questa torta morbida e ricca di gusto.
E’ perfetta per una colazione sana per tutta la famiglia: i più piccoli potranno accompagnare una fetta di questa torta con una tazza di latte calda o un bicchiere di spremuta appena fatta. Gli adulti, invece, potranno gustarsela con una tazzina di caffè oppure un bel macchiato o un cappuccino.
In alternativa, potete gustare una fetta di questa torta per una merendina sfiziosa: i piccoli di casa potranno gustarla al pomeriggio con un buon succo di frutta mentre noi potremo gustarcela assieme alle nostre amiche davanti un buon tè, caldo o freddo, a proprio piacere per una pausa delle 17:00 dolce e golosa senza troppi sensi di colpa.
Infine, se la servite con delle palline del vostro gusto di gelato preferito o con della panna fresca, questa torta può trasformarsi anche in un ottimo dessert da portare in tavola accompagnandola con un bicchiere di spumante fresco, dolce o secco, a proprio piacimento.
Potrebbe piacerti anche: Parigina con spinaci e noci | La pizza alternativa del sabato sera
Potrebbe piacerti anche: Gelato alla crema | Dolcino al cucchiaio super soffice
Dosi per: 6 porzioni
Realizzata in: 20 minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 35 minuti
Private le mele ben lavate del loro torsolo e tagliatele a fettine, non troppo spesse né troppo sottili, che immergerete in una ciotola con il liquore. Montate le uova con lo zucchero e mescolate il composto spumoso con le mandorle tritate, la farina, la scorza di limone grattugiata e lo yogurt. Infine, inglobate il lievito. Trasferite metà del composto omogeneo in uno stampo rotondo per 6 porzioni e livellate la sua superficie.
Potrebbe piacerti anche: Pasta al forno della nonna | Primo appetitoso e pronto in pochi minuti
Potrebbe piacerti anche: Muffin con salame e provola | Un finger food di facile preparazione
Farcite con le fettine di mele e ricoprite il tutto con il rimanente impasto. Livellate di nuovo la superficie, arricchitela con delle fettine di mela e decoratela con a proprio piacimento. Infornate a 180° per 35 minuti. Ultimata la cottura, sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare prima di tagliarlo a fette e servirlo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…