Tortanielli+napoletani+formato+muffin%2C+per+le+feste+di+famiglia+sono+perfetti%2C+andranno+a+ruba%21
ricettasprint
/tortanielli-napoletani-formato-muffin-per-le-feste-di-famiglia-sono-perfetti-andranno-a-ruba/amp/
Finger Food

Tortanielli napoletani formato muffin, per le feste di famiglia sono perfetti, andranno a ruba!

Stai pensato a qualche ricettina sfiziosa da portare in tavola per un’occasione speciale? Puoi preparare questi Tortanielli napoletani formato muffin, per le feste di famiglia sono perfetti, andranno a ruba!

I Tortanielli napoletani formato muffin sono un’alternativa deliziosa ai classici tortani napoletani, hai mai provato una fetta di questo soffice tripudio di sapori? Non sai cosa ti perdi, e questa è l’occasione giusta per provarli in piccole e sfiziose monoporzione a cui davvero non puoi resistere. In questo modo infatti, preparerai una ricetta tradizionale trasformandola in piccoli muffin, perfetti per essere gustati durante feste di famiglia o occasioni speciali e grazie alla combinazione di sapori e la consistenza morbida renderanno questi tortanielli un successo garantito.

Tortanielli napoletani formato muffin 26102023 ricettasprint

Nella ricetta tradizionale del tortano napoletano, è previsto un impasto arricchito con strutto e tocchetti di salumi e formaggi misti, tu però puoi adattarli ai tuoi gusti rendendoli anche più leggeri o comunque personalizzati ai tuo piacimento. Ad esempio per una versione più leggera, basta sostituire lo strutto con l’olio, e sostituire il misto di salumi e formaggi, con del semplice formaggio magro tipo asiago e prosciutto cotto. Puoi persino aggiungere verdure come spinaci o funghi per un tocco di colore e gusto, insomma, vedrai che davvero con pochi e semplici ingredienti, otterrai delle sofficissime tortine salate, buone da perdere la testa.

Prepara questi magnifici Tortanielli napoletani formato muffin, sono perfetti per le feste di famiglia e conquisteran no grandi e piccini, andranno praticamente a ruba!

Insomma, non perdere tempo e non aspettare l’occasione se ti è venuta voglia di provarli, divertiti a realizzare questi tortanielli rustici e vedrai che li adorerà tutta la famiglia. Allaccia il grembiule, segui passo passo le indicazioni e iniziamo subito!

Leggi anche: Casatiello senza glutine, per loro rinunciare al gusto anche avendo delle intolleranze
Leggi anche: Tortano salsiccia e friarielli | Prelibatezza della tradizione, in una versione ancora più goduriosa

Tempo di preparazione: 35-40 minuti circa

Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti per circa 12 muffin

500 g farina 0
260 g di acqua tiepida
25 g di lievito di birra fresco
80 g di strutto
1 cucchiaino di pepe nero

8 g di sale

Per il ripieno

40 g di pecorino

50 g di parmigiano
500 g di salumi e formaggi misti (pancetta, ciccioli, salame, prosciutto, emmental, provolone ecc)
3 uova sode

Preparazione dei Tortanielli napoletani formato muffin

Per realizzare questi tortini deliziosi, inizia a sciogliere il lievito nell’acqua tiepida in una ciotola, aggiungi lo strutto e mescola per amalgamare. Unisci poi la farina, il sale e il pepe e lavora l’impasto fino a renderlo soffice ma compatto ed elastico. Copri poi la ciotola con un canovaccio e lascialo lievitare in un luogo caldo per 2 ore.

impastare su un ripiano 26102023 ricettasprint

Intanto metti le uova in un pentolino e riempilo di acqua. Porta a bollore e cuoci le uova per circa 20 minuti. Terminata la cottura scola le uova ed elimina il guscio, tagliale poi a tocchetti e versale in una ciotola insieme al misto di salumi e formaggi. Riprendi poi l’impasto trascorso il tempo di riposo e stendilo su un ripiano leggermente infarinato. Al centro versa il ripieno preparato e aggiungi il mix di formaggio grattugiato.

emmental 26102023 ricettasprint

Avvolgi poi l’impasto arrotolandolo su se stesso e dividilo in piccole porzioni, forma delle palline e sistemale nei pirottini di carta per muffin. copri tutti i pirottini con un canovaccio e lascia lievitare ancora 1 ora. Terminata poi anche l’ultima lievitazione, cuoci i tortanielli in forno preriscaldato ventilato a 170 gradi per circa 15-20 minuti. Una volta dorati per bene, sfornali e lasciali intiepidire, quindi lasciali intiepidire e servili in tavola. Buon appetito!

salame 26102023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

3 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

5 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

7 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

10 ore ago