Il casatiello e il tortano sono parenti stretti con un’unica differenza che vi spieghiamo: il vero antipasto napoletano di Pasqua possiamo farlo anche noi
Molti ormai conoscono e preparano il casatiello, uno degli antipasti pasquali più buoni e completi. Non tutti invece sanno cos’è il tortano, l’altra torta rustica ripiena tipica della cucina napoletana. Possiamo dire che uno è cugino dell’altro, con una differenza fondamentale: nel casatiello le uova entrano crude e sui cuociono in forni, nel tortano sono già sode prima.
Ma per il resto il principi è lo stesso: un impasto di farina, olio, sugna e lievito, un ripieno con tanto salumi misti, pecorino e formaggio. Tutto semplice e buonissimo
Il nostro consiglio per un tortano perfetto? La sugna è must anche se è più grassa del burro. Ma per una volta possiamo anche non pensare alla linea.
Ingredienti:
300 g farina 0
200 g farina Manitoba
12 g lievito di birra fresco
Partiamo dall’impasto sciogliendo il lievito nell’acqua tiepida. Poi aggiungiamo anche lo zucchero cominciando a mescolare con un cucchiaio.
Poco alla volta aggiungiamo la farina già mescolata, un pugno alla volta, e il sale: mescoliamo e lavoriamo l’impasto fino a quando diventa morbido ed elastico. Quindi piazziamolo in una ciotola e copriamolo con un canovaccio lasciando lievitare fino al raddoppio.
A quel punto riprendiamo l’impasto, sgonfiamolo con le mani e aggiungiamo la sugna, il pecorino grattugiato e un po’ di pepe macinato fresco. Ricominciamo ad impastare fino ad incorporare i nuovi ingredienti e la base del tortano è pronta.
Lasciamo lievitare ancora per 20 minuti. Poi infornare in forno preriscaldato a 180° per circa 40-45 minuti. Quando il nostro tortano è pronto tiriamolo fuori e aspettiamo una decina di minuti prima di sformarlo. Possiamo mangiarlo ancora caldo ma è buonissimo anche tiepido.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Spaghetti di zucchine gratinati, un primo piatto? Sì, mi ha fatto solo di verdure. Possiamo…
Mai pranzo fu più veloce e gustoso, con questi spaghetti pomodorini acciughe e pecorino, praticamente…
Funghi fritti croccantissimi, li porti in tavola e spariscono ancora bollenti: la ricetta che mancava…
Benedetta Parodi si lascia andare a ruota libera con delle confessioni inaspettate. La conduttrice ha…
Ci sono matrimoni che in cucina funzionano benissimo anche se non tutti li conoscono: questo…
I dolci buoni non devono essere difficili da preparare e questa torta con carote e…