Quest’anno a Capodanno prepara i tortellini al pomodoro fresco, pronti in soli 10 minuti e non starai li a cucinare per tante ore.
In questo periodo dell’anno si sa che si passa molto tempo ai fornelli, si preparano tante pietanze, ma che ne dici di una ricetta facile, veloce e che possa mettere d’accordo tutti grandi e piccini.
Siamo soliti preparare i classici piatti di pasta al forno, lasagne, conchiglioni ripieni, paccheri, ma se non si ha molto tempo, ma non si vuole rinunciare ad un buon piatto di pasta ecco la ricetta perfetta.
Che ne dici dei tortellini al pomodoro fresco? Un piatto molto veloce, basta cuocere i tortellini giĂ pronti, li compri al supermercato direttamente e li condisci con il pomodoro fresco.
I tortellini al pomodoro fresco si possono preparare con il pomodoro fresco tipo spungillo, ma in mancanza si possono utilizzare quelli in barattolo. Ti possiamo garantire che il successo è assicurato. Questo primo accontenta bambini e adulti, ovviamente stravolgiamo la ricetta, aggiungiamo del formaggio fresco grattugiato anche se solitamente non si aggiunge alla pasta con pomodorino. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Potrebbe interessarti anche: MenĂą di Capodanno super wow e spendi pochissimo: ecco il menĂą perfetto
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questo primo piatto iniziamo a mettere la cipolla affettata e l’olio extra vergine di oliva in una padella ampia e antiaderente e lasciamo rosolare un pochino.
Leggi anche: Scampi all’aglio, pronti in 10 minuti: eleganti, chic e raffinati
Uniamo i pomodori freschi lavati e tagliati a metà , oppure se non li trovi prendi quelli in scatola e schiacciali un po’. Aggiungiamo poi il sale e giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Potrebbe interessarti anche: Menu di capodanno, le migliore ricette
A cottura ultimata, occorrono circa 10 minuti, metti a bollire abbondante acqua in pentola e versa i tortellini, non appena saliranno a galla, occorrono un paio di minuti, scoliamo e trasferiamo nella padella, mantechiamo e serviamo poi nei piatti.
Aggiungiamo il prezzemolo o il basilico fresco, il parmigiano reggiano grattugiato e gustiamo.
Buon Appetito!
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…