Tortellini+dolci+castagne+e+nocciole%3A+dalla+frolla+al+ripieno+sono+un+capolavoro+mai+gustato+prima
ricettasprint
/tortellini-dolci-castagne-e-nocciole-dalla-frolla-al-ripieno-sono-un-capolavoro-mai-gustato-prima/amp/
Dolci

Tortellini dolci castagne e nocciole: dalla frolla al ripieno sono un capolavoro mai gustato prima

Scopri sapori nuovi e mettici un pizzico di fantasia, prepara con me i Tortellini dolci castagne e nocciole, dalla frolla al ripieno sono un capolavoro mai gustato prima!

Se sei pronto per scoprire nuovi sapori e mettere un pizzico di fantasia nella tua cucina, ti invito a preparare con me i Tortellini dolci castagne e nocciole! Questi piccoli capolavori di dolcezza sono un’idea unica e sorprendente, perfetta per stupire i tuoi ospiti o per deliziarti con un dolce speciale.

Tortellini dolci castagne e nocciole: dalla frolla al ripieno sono un capolavoro mai gustato prima ricettasprint.it

La base di questa ricetta è una deliziosa frolla preparata con farina di castagne e farina di nocciole, che dona un sapore rustico e avvolgente ai nostri tortellini. Per dare un tocco di dolcezza, il ripieno è composto da castagne bollite, panna per dolci, nocciole tostate, zucchero a velo e un bicchierino di rum. Puoi personalizzare i tuoi tortellini dolci aggiungendo aromi come la vaniglia o delle spezie come la cannella, per esaltare ancora di più i sapori invernali.

Ingredienti e preparazione dei tortellini dolci con nocciole e castagne

Insomma, questa si che è una ricetta dal gusto unico, grazie alla combinazione di castagne e nocciole sia nella frolla che nel ricco ripieno, otterrai dei biscotti davvero unici, golosi e speciali, che faranno colpo su grandi e piccini. Li puoi servire durante le feste di Natale quando avrai a casa i tuoi ospiti, o semplicemente per rendere speciale il periodo di Natale che è il più bello dell’anno. Dunque basta chiacchiere e segui la ricetta passo passo, tranquilla, perchè è più facile di quanto pensi. Dunque allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Leggi anche: Biscotti morbidi cacao e frutta secca: impasto soffice con ricco ripieno croccante, sono perfetti da inzuppare
Leggi anche: Biscotti alla marmellata ovis mollis: questi si che renderanno la tua colazione meravigliosa!

Tempo di preparazione: 1 ora circa
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti

Per la frolla

100 g di farina di castagne
70 g di farina di nocciole
1 uovo
80 g di burro
75 g di zucchero
70 g di maizena
1 pizzico di sale
5 g di lievito in polvere per dolci

Per il ripieno

500 g di castagne bollite
150 ml di panna per dolci

100 g di nocciole tostate
100 g di zucchero a velo
1 bicchierino di rum

Per decorare

125 g di cioccolato fondente
80 g di nocciole intere

Come preparare i tortellini dolci

Per realizzare questa sorprendente ricetta sprint, inizia preparando la frolla. In una ciotola, unisci le farine di castagne e nocciole con il burro freddo a cubetti. Lavora il composto con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi lo zucchero, la maizena, il sale e il lievito. Mescola bene tutti gli ingredienti e unisci l’uovo leggermente sbattuto, impastando fino a formare un panetto. Avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

castagne bollite ricettasprint.it

Prepara intanto il ripieno, frullando le castagne bollite con la panna, le nocciole tostate e lo zucchero a velo finché otterrai una crema liscia ed omogenea. Aggiungi il rum e mescola bene. Stendi la frolla su una superficie infarinata e ricava dei dischi con un coppapasta rotondo. Metti un cucchiaino di ripieno al centro di ogni disco di frolla, chiudi i tortellini formando un mezzaluna e pressando bene i bordi. Puoi aiutarti con una forchetta per sigillarli bene.

nocciole ricettasprint.it

Sistemali su una teglia rivestita di carta da forno e al centro decorali con delle nocciole sgusciate intere. Cuocili in forno già caldo a 180 gradi per circa 20-25 minuti o finché saranno dorati. Nel frattempo, sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria e una volta sfornati i biscotti, lasciali raffreddare. Immergi ogni tortellino per metà nel cioccolato fuso e adagialo su una griglia o un piatto, lasciando raffreddare completamente il cioccolato, dopodichè servili a temperatura ambiente in tavola e vedrai che saranno un successone. Buon appetito!

cioccolato fuso ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

2 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

3 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

4 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

6 ore ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

7 ore ago