Tortine+di+pavesini+alle+pesche%2C+dessert+freddo+dal+sapore+delicato
ricettasprint
/tortine-di-pavesini-alle-pesche/amp/
Dolci

Tortine di pavesini alle pesche, dessert freddo dal sapore delicato

tortine di pavesini alle pesche

Tortine di pavesini alle pesche, dessert freddo dal sapore delicato

Un dolce veloce veloce e tanto fresco, le tortine di pavesini alle pesche: proprio per chi con il caldo non ha voglia di mettersi ai fornelli, ma non vuole rinunciare a qualcosa di buono! Prepariamolo insieme con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: torta 7 vasetti alle pesche frullate

Ingredienti

Pavesini 250 gr
Burro 150 gr
Pesche mature 6
Un vasetto di yogurt bianco

Panna fresca liquida 125 gr
Zucchero a velo 50 gr
Gelatina in fogli 6 gr
60 gr di confettura di pesche
mentuccia fresca q.b.

Preparazione delle tortine di pavesini alle pesche

Per realizzare le tortine di pavesini alle pesche, dovete innanzitutto dedicarvi alla base: ponete i biscotti nel mixer e riduceteli in polvere. In un pentolino sciogliete il burro ed unitelo ai biscotti, mescolando bene.

Prendete dei coppapasta dai bordi alti o degli stampini cilindrici e versate un pò di composto, pressando leggermente fino ad ottenere una base compatta dello spessore di circa un centimetro. Terminato l’impasto, mettete gli stampini in frigorifero.

A questo punto prendete una terrina e ponete i fogli di gelatina. Ricopriteli completamente con acqua fredda e lasciateli in ammollo per circa 10 minuti affinchè si ammorbidiscano. Intanto scaldate leggermente la panna in un pentolino.

riscaldate la panna in un pentolino

Strizzate bene la gelatina e sciglietela nella panna, girando continuamente. Trasferite poi il tutto in una ciotola e con le fruste montate la panna, unendo poco alla volta lo zucchero a velo e lo yogurt. Mettete tutto in frigorifero a rassodare.

Prendete intanto tre pesche, sbucciatele e frullatene la polpa. Unitela alla crema precedentemente realizzata, incorporandola. Prendete le basi di biscotto e versate all’interno degli stampini un pò di crema. Riponete nuovamente in frigorifero.

Pulite infine le ultime due pesche e tagliate la polpa a fettine. Versatele in una padellina, aggiungete la confettura e diluite con due cucchiai di acqua. Fate leggermente caramellare a fuoco dolce. Prendete le vostre tortine e versate al centro di ognuna di esse una fettina di pesca con un pò di salsina. Rimettete il tutto in frigorifero e lasciate fino al momento di servire.

Sformate delicatamente le tortine scaldando appena la superficie dello stampo, guarnite con qualche fogliolina di mentuccia e servite subito.

tortine di pavesini alle pesche

Potrebbe piacerti anche: liquore di pesche

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Biscotti e dolci fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma devi solo fare così

Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…

41 minuti ago
  • News

Bere aceto prima dei pasti, ormai lo stanno facendo tutti ma fa dimagrire così velocemente come dicono?

Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…

3 ore ago
  • News

Le migliori marche di passate italiane da acquistare al supermercato, la classifica

Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasta alla poverella, la ricetta che ti salva tutte le cene improvvise, altro che carbonara, questa spacca!

La pasta alla poverella è una ricetta che nasce forse con il dopo guerra, quando…

5 ore ago
  • Dolci

Pochi ingredienti e uno sbattitore elettrico per un dolce da colazione più buono in assoluto

Pochissimi e semplicissimi ingredienti, una ciotola e uno sbattitore elettrico e prepari la torta zebrata…

6 ore ago
  • News

Capelli secchi e sfibrati? Prova questi 3 rimedi naturali e vedrai che risultato… anche il parrucchiere rimarrà a bocca aperta

Chi lo ha detto che per prendersi cura dei capelli bisogna sempre spendere una fortuna…

7 ore ago