Golosi Tortini di patate, farciti con una deliziosa memellata di pesche, semplici e particolari sono perfetti per una colazione strepitosa da leccarsi i baffi.
Oggi prepareremo una fantastica ricetta molto particolare composta da un ingrediente speciale, le patate, realizzarete un sofficissimo impasto delicato e soffice per realizzare dei favolosi Tortini rustici di patate con marmellata di pesche, perfetti per una merenda o una colazione da leccarsi i baffi.
Con questo impasto particolarmente soffice, potete preparare tante altre favolose ricette, ad esempio torte o plumcake, una base perfetta che potete farcire con creme o confetture di ogni tipo, vi basta scegliere e tutto in pochissimo tempo sarà pronto. Un impasto che inoltre non richiede lievitazione, vi basterà usare semplici stampini ed otterrete un risultato eccezionale.
Cosa aspettate allora, seguite la facile procedura passo passo, allacciate il grembiule e realizzate questa sorprendente ricetta insieme a noi.
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti
Ingredienti per 12 tortini
600 g di patate
100 g di pangrattato
150 g di zucchero di canna
120 g di burro
3 uova
Per realizzare questa bontà, per prima cosa pulite e lessate le patate in abbondante acqua bollente, quando si bucheranno con una forchetta, saranno pronte, quindi scolate, eliminate la buccia esterna e riducetele in purea, trasferite poi in una ciotola capiente.
Aggiungete alla purea di patate il pangrattato, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone, il burro e il lievito, iniziate ad impastare. Separate i tuorli dagli albumi e incorporateli al composto, lavoratelo fino al completo assorbimento. A parte poi montate gli albumi a neve, incorporateli all’impasto con movimenti dal basso verso l’alto, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Imburrate e infarinate degli stampini tipo muffin e riempiteli per metà, aggiungete la marmellata di pesche e ricoprite col restante impasto, livellate la superficie e cospargetela di zucchero di canna e qualche fiocchetto di burro, infornate poi a 180 gradi in forno preriscaldato in modalità ventilato per circa 20 minuti. ( se scegliete di preparare un’unica torta o plumcake seguite le stesse indicazioni precedenti e cuocete per il doppio del tempo circa) Terminata la cottura, sfornate e lasciateli raffreddare completamente prima di gustarli. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…