PRESENTAZIONE
E’ un piatto dal duplice uso, perché è ottimo come secondo piatto e in alternativa se tagliato a quadretti regolari può essere utilizzato come aperitivo sfizioso accompagnato da un alcolico secco leggero.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Penne con zucchine in scapece e parmigiano
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Lavate le zucchine accuratamente, asciugatele con carta da cucina e tagliatele a rondelle.
Passate le rondelle nella farina e friggetele in abbondante olio bollente.
Quando saranno dorate, scolatele su carta da cucina e salate.
In un recipiente mescolate le uova con il latte, il prezzemolo finemente tagliato, la maggiorana finemente tritata e completate con un pizzico di sale e pepe e noce moscata.
In una pirofila oliata adagiate le zucchine ricoprendo tutta la superficie. Versate il composto preparato, di nuovo uno strato di zucchine e ancora l’uovo.
Terminate gli ingredienti e spolverate con una bella manciata di parmigiano.
Cuocete a forno preriscaldato a 250 g per 20 minuti circa. L’interno del tortino deve rimanere morbido.
Servite il tortino alla fiorentina ancora caldo.
Buon Appetito!
Potrebbe interessarti anche: Lasagne zucchine e speck
Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…
Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…
Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…
Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…
Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…
Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…