Tortino+caldo+ai+due+cioccolati%2C+per+addolcire+le+giornate+un+po%26%238217%3B+pesanti
ricettasprint
/tortino-caldo-due-cioccolati-addolcire-giornate-pesanti/amp/

Tortino caldo ai due cioccolati, per addolcire le giornate un po’ pesanti

Il Tortino caldo ai due cioccolati è irresistibile! Facile da fare, è uno di quei dessert al cucchiaio di sicuro successo.

Il Tortino caldo ai due cioccolati è favoloso! Impossibile resistere, infatti, alla tentazione di infilarci un cucchiaino. Goloso e gustoso, conquista prima con il suo grande effetto scenico e poi con il suo sapore incredibilmente goloso.

Tortino caldo ai due cioccolati, per addolcire le giornate un po’ pesanti

Questa è una ghiottoneria indimenticabile dove la dolcezza del cuore di cioccolato al latte si contrappone al gusto deciso di quello fondente dell’involucro.

Tortino caldo ai due cioccolati ecco come si fa

Il Tortino caldo ai due cioccolati è eccezionale! Perfetto per concludere una cena con amici o parenti, questa è una vera esplosione di piacere.

Fatto in pochi e semplici passaggi, tutti lo possono preparare: anche chi non sa nulla di pasticceria, e sarà sempre buonissimo!

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: forno, 180° per 13.15 minuti

Riposo: freezer, 2 h

  • Strumenti
  • una ciotola
  • una pentola
  • una spatola
  • 4 stampini in silicone per cioccolatini
  • una planetaria
  • 4 stampini per muffin monoporzione in alluminio
  • una teglia coni bordi alti

 

  • Ingredienti per 4 tortini
  • un cucchiaio di farina per dolci
  • 2 uova media + 1 tuorlo
  • una bustina di vanillina
  • 2/3 di un panetto di burro da 120 g
  • 7 cucchiaini e mezzo di zucchero a velo
  • 150 g di cioccolato fondente al 70%
  • 2/3 di un cucchiaio di cacao in polvere
  • un tocchetto di burro per imburrare gli stampini
  • cacao in polvere q.b. per spolverizzare gli stampini
  • per farcire
  • 80 g di cioccolato al latte
  • zucchero a velo per completare q.b.

Tortino caldo ai due cioccolati, procedimento

Mettete il cioccolato al latte tagliato in piccoli pezzi in una ciotola che poggerete sopra una pentola d’acqua bollente e cuocete il tutto per i minuti necessario a sciogliere il cioccolato, mescolando di tanto in tanto. Una volta che sarà fuso, trasferite il cioccolato negli stampini in silicone per cioccolatini e fateli riposare in freezer per 2 h.

Leggi anche: Torta di mele autunnale sprigiona il profumo della fresca cannella

Leggi anche: Mini fluffy lemon, il goloso dessert furbo che si prepara in un lampo

Tortino caldo ai due cioccolati, per addolcire le giornate un po’ pesanti. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Pasta lenticchie e fagioli, una carica proteica di legumi freschi, il bello del freddo!

Nel frattempo, in una planetaria mescolate le uova con il tuorlo e inglobate al composto uniforme la vanillina e lo zucchero a velo. Unite all’impasto spumoso il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria con il burro e fatto intiepidire. Aggiungete, un poco alla volta, la farina mescolata con il cacao e lavorate il tutto fino ad avere un impasto compatto con il quale riempirete per 3/4 quattro stampini per muffin ben imburrati e spolverizzati con del cacao in polvere. Trascorso il tempo necessario, posizionate su ognuno un cioccolatino al latte e ricoprite il tutto con il restante impasto. Mettete i muffin in una teglia coni bordi alti e infornate a 180° per 13-15 minuti. Una volta cotti, sfornate i dolcetti e fateli raffreddare prima di capovolgerli ognuno in un bel piattino spolverizzarli con dello zucchero a velo e servirli.

Tortino caldo ai due cioccolati, per addolcire le giornate un po’ pesanti. Foto di Ricetta Sprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tortino caldo ai due cioccolati, per addolcire le giornate un po’ pesanti. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sono una vera campionessa in cucina, altro che gateau di patate, questo sformato batte tutte le ricette, da 10 e lode

Lo sai che lo sformato di patate e zucchine è la ricetta perfetta per la…

6 ore ago
  • News

Perché spendo troppo quando vado a fare la spesa? Le trappole in cui non cadere mai più

Ecco spiegato perché spendo troppo quando vado a fare la spesa, ed in che modo…

6 ore ago
  • Finger Food

Melanzane e niente forno: le friggiamo e diventano uno sfizio da leccarsi le dita

Frittelle di melanzane: stavolta le melanzane non le faccio in forno, le friggiamo e diventano…

7 ore ago
  • Secondo piatto

La preparo al volo e la infilo in forno, ma è quando la servo che fa il botto: questa teglia di spinaci fila che è una meraviglia

Quando non sai cosa preparare, ecco la ricetta salvatutto: una teglia di spinaci e mozzarella…

7 ore ago
  • Dolci

Ti stupirò con questo plumcake al doppio cioccolato lo puoi mangiare anche dopo cena, non metti un grammo e sai perché? Ecco la ricetta!

Plumcake al doppio cioccolato è il dolce perfetto per la merenda, la colazione, ma anche…

8 ore ago
  • Dolci

Unisco cioccolato bianco e limone, poi verso in teglia: pochi minuti, taglio a quadrotti ed il vassoio si svuota in tempo record

Tutta la dolcezza del cioccolato bianco e la freschezza del limone in questi quadrotti delicati…

8 ore ago