Tortino+caprese+con+pomodori+freschi+e+pesto+genovese+%7C+Il+gusto+italiano+in+tavola
ricettasprint
/tortino-caprese-pomodori-freschi-pesto-genovese-gusto-italiano-tavola/amp/
Finger Food

Tortino caprese con pomodori freschi e pesto genovese | Il gusto italiano in tavola

Tortino caprese con pomodori freschi e pesto genovese ricettasprint

Oggi vi presentiamo un finger food vegetariano profumatissimo e pronto in pochi minuti. Stiamo parlando del Tortino caprese con pomodori freschi e pesto genovese. Vi occorreranno pochissimi minuti e pochi ingredienti per realizzare questo invitante antipasto creato con prodotti tipici nostrani: la mozzarella di bufala e i pomodori San Marzano della Campania, il pesto genovese della Liguria. Il tutto condito con l’olio extravergine di oliva del Salento (Puglia). Per un risultato migliore, accompagnate la vivanda con delle fette di pane abbrustolite.

Potrebbe piacerti anche: Pesce spada con cipolla e pomodori | Un delicato piatto di pesce e verdure

Potrebbe piacerti anche: Patate arrosto con pancetta | Saporito e facile contorno

Dosi per: 2 tortini

Realizzato in: pochi minuti

Senza cottura

  • Strumenti
  • un piatto
  • un coltello
  • un tagliere
  • un cucchiaio

 

  • Ingredienti
  • 2 pomodori San Marzano grandi
  • basilico fresco in foglie q.b.
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • pesto genovese già pronto
  • un pizzico di sale fino
  • 250 g di mozzarella di bufala campana
  • un pizzico di pepe macinato sul momento

Tortino caprese con pomodori freschi e pesto genovese, procedimento

Tagliate la mozzarella sgocciolata a fette non troppo spesse e conservatele in un piatto. Lavate i pomodori e tamponateli con della carta cucina prima di ridurli a rondelle dello stesso spessore di quelle del formaggio. Adagiate su un piatto una fetta di pomodoro che ricoprirete con una di mozzarella.

Tortino caprese con pomodori freschi e pesto genovese ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Cioccolatini vegan cocco e lamponi | Il buongiorno goloso

Potrebbe piacerti anche: Polpette di cavolfiore con ricotta vegetale e mozzarella di riso | buonissime

Insaporite con un filo di olio, sale e pepe a proprio piacimento. Ripetete queste operazioni per altre 3 volte e decorate il formaggio sulla superficie del tortino con del pesto genovese a proprio piacimento. Allo stesso modo, assemblate il secondo tortino e impiattate. Profumate il piatto con delle foglie fresche di basilico e servite i tortini accompagnandoli con delle fette di pane abbrustolite.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

39 minuti ago
  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

2 ore ago
  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

4 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

5 ore ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

7 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

8 ore ago