Il Tortino al pistacchio è straordinario! Di grande effetto scenico, è una vera e propria gustosità a cui è impossibile dire di no
Il Tortino al pistacchio è strepitoso! Con la base soffice e la sua copertura intrigante, si tratta di un dolcetto semplicemente irresistibile che si scioglie in bocca fin dal primo assaggio accarezzando il palato con la sua delicatezza mista alla croccantezza della granella di pistacchi presente sia nell’impasto che nella decorazione della crema.
Invitante e ricco di gusto, così fatto questa ghiottoneria piace a tutti e quindi sparisce dal vassoio di portata dove lo servite in ancora meno minuti di quello che avete impiegato a prepararlo.
Il Tortino al pistacchio è favoloso! fatto con pochi ingredienti, è una carica di energia golosa che ti fa venire l’acquolina in bocca appena la vedi.
È sempre il momento giusto per assaporarne uno. Per questa ragione, se potete, fatene sempre qualcuno in più perché non sembrano bastare mai.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: forno, 170° per 12 minuti circa
In una ciotola montate i tuorli con l’albume assieme allo zucchero e unite al composto spumoso il burro fuso raffreddato e la crema di pistacchi già sciolta nel latte caldo. Inglobate la farina setacciata e poi la granella di pistacchi. Distribuite il composto omogeneo negli stampini imburrati e infarinati senza riempirli e infornate a 170° per 12 minuti circa. Nel mentre, in una ciotola emulsionate il mascarpone ammorbidito con il latte condensato, la pasta di pistacchio, la panna leggermente montata addolcita con lo zucchero a velo e raccogliete la crema al pistacchio in un sac à poche con beccuccio a stella.
Leggi anche: Merluzzo in padella con verdure: un secondo imparagonabile, per i palati più sopraffini
Leggi anche: Patate e broccoli alla contadina al forno con una crosticina croccante, il successo è assicurato!
Leggi anche: Fusilli cacio e pepe a modo mio: in 5 minuti prepari il pranzo alla tua famiglia
Trascorso il tempo necessario, sfornate i dolcetti su un bel vassoio da portata e decorate ciascuno con un bel ciuffetto di crema al pistacchio prima di spolverizzarli con della granella, sempre di pistacchi. Servite.
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…