Tozzetti+al+cacao+%7C+Biscottini+fondenti+facilissimi+e+friabili
ricettasprint
/tozzetti-al-cacao-biscottini-fondenti-facilissimi-e-friabili/amp/
Dolci

Tozzetti al cacao | Biscottini fondenti facilissimi e friabili

tozzetti al cacao ricettasprint

I tozzetti al cacao sono piccoli assaggi di pura bontà, dal sapore ricco e fondente che avvolge ogni assaggio in un tripudio di golosa ed invitante prelibatezza. Che sia per accompagnare un caffè oppure per allietare ad una semplice pausa di relax, la merenda dei più piccoli o la colazione ogni occasione è buona per gustarli.

Non potrete resistere, uno tira l’altro: sono facilissimi da fare, deliziosi e si mantengono fragranti anche per una settimana. L’unica accortezza è quella di conservarli in un contenitore ermetico possibilmente di vetro o di latta, in modo da lasciare integra la freschezza quanto più possibile. Potete anche realizzarli e confezionarli in una scatola carina per una idea regalo originale ed a basso costo: provateli e vi stupiranno con la loro unicità!

Potrebbe piacerti anche: Torta cremosa ricotta e limone | Incomparabile bontà estiva
Oppure: Savoiardi al cioccolato e cocco | Il biscotto che tutti adoreranno

Ingredienti

Farina 00 220 gr
30 gr di cacao amaro in polvere

80 gr di gocce di cioccolato fondente
Un bicchiere d’acqua
Burro a temperatura ambiente 120 gr
Zucchero semolato 50 gr
Lievito di birra fresco 4 gr
Sale fino un pizzico
per guarnire:
Zucchero di canna 100 gr

Preparazione dei tozzetti

Per realizzare questi biscottini iniziate sciogliendo il lievito di birra sbriciolato in un bicchiere d’acqua tiepido. Prendete una ciotola capiente e versate la farina, il cacao amaro in polvere, un pizzico di sale e lo zucchero: mescolate le polveri con una forchetta fino a raggiungere un composto uniforme. A questo punto unite il lievito versando l’acqua a filo ed impastando con le mani incorporate tutti gli ingredienti. Poi trasferite l’impasto su una spianatoia infarinata, spianatelo con le mani ed incorporate le gocce di cioccolato poco alla volta.

Continuate a lavorarlo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo, copritelo con un canovaccio e fatelo lievitare per circa un’ora e mezza. Trascorso il tempo necessario aggiungete all’impasto il burro a temperatura ambiente, un pezzetto alla volta lavorando con le mani per incorporarlo. Terminato questo passaggio, fate lievitare ancora un’ora sempre coprendo con un canovaccio. Ora impastate velocemente formando un filoncino, avvolgetelo nella pellicola trasparente chiudendo ‘a caramella’ e trasferite in frigorifero per circa mezz’ora affinché il burro contenuto renda più compatto l’impasto raffreddandosi.

A questo punto trasferite nuovamente l’impasto su una spianatoia infarinata e tagliate con un coltello liscio a fette di circa un centimetro. Passatele nello zucchero di canna e distribuitele su una leccarda foderata di carta da forno, ben distanziate tra loro. Cuocete in forno ventilato a 160° per 20 minuti circa. Estraete e fate raffreddare completamente prima di servirli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo. Un primo super leggero e…

5 ore ago
  • News

Bevo una di queste tisane ogni sera e la mia pancia è sparita, che benessere

Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…

7 ore ago
  • News

Perché bisogna mangiare almeno una pera al giorno, i consigli da adottare per restare in ottima salute e forma

Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…

7 ore ago
  • condimenti

Ma tu sapevi che nel ragù puoi mettere anche il cioccolato? Questa è la ricetta della nonna, con un tocco in più che fa la differenza!

Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…

8 ore ago
  • Dolci

Se le arance non sono ancora buone da spremere, prepara una torta

In autunno le spremute sono all'ordine del giorno, perché costano poco e fanno bene: questa…

9 ore ago
  • Dolci

Frutta o dolce, perché devo scegliere: li metto insieme in una crostata

Le torte alla frutta spesso sono l'unico modo per farla mangiare ai bambini e se…

9 ore ago