Siciliana cremosa a modo mio: un piatto di pasta tradizionale che ha una marcia in più, cremosità e gusto da 10 e lode, una bontà casareccia da provare subito!
Avvolgente, ricca, piena di gusto e con un tocco cremoso che la rende ancora più speciale. Questa versione della pasta alla siciliana è pazzesca, una variante tutta mia che è ancora più golosa ma senza stravolgere la ricetta originale, semplicemente ne esalteremo i sapori alla grande.

È una siciliana cremosa, fatta con ingredienti semplici, un mix di melanzane, pomodorini, ricotta, pinoli e un profumo di basilico fresco che ti conquista al primo assaggio. La base è quindi quella della tradizionale ma ho aggiunto una crema che lega tutto alla perfezione, con una consistenza vellutata che avvolge ogni forchettata. Insomma, un piatto che sa di sole e di Sicilia, ma con una marcia in più!
Siciliana cremosa a modo mio: provola così e fidati non torni più indietro!
Dunque, che sia per una cena tra amici o anche solo per sorprendere la tua famiglia, prepara questa gustosa siciliana con me e vedrai che successo. I passaggi da seguire sono pochi e poi sai, non si frigge niente, il che la rende anche molto più leggera, merito della friggitrice ad aria. Allaccia quindi il grembiule e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti per la siciliana cremosa a modo mio
Per 4-5 persone
500 g di pasta
250 g di pomodorini
2 spicchi di aglio
2 melanzane (1 kg)
1 ciuffo di basilico grande
80 g di pinoli
200 g di ricotta
Olio extravergine d’oliva q.b.
80 g di parmigiano grattugiato
Sale q.b.
Pepe q.b.
Origano q.b.
Come si prepara la Siciliana cremosa a modo mio
Inizia lavando bene i pomodorini, tagliali a metà e mettili in un contenitore adatto alla friggitrice ad aria. Aggiungi 1 spicchio di aglio, origano, sale, pepe e un filo di olio extravergine d’oliva. Fai cuocere a 200 gradi per circa 10-15 minuti e tieni poi da parte. Intanto taglia le melanzane a cubetti, condiscile con sale, pepe e olio, e cuocile in friggitrice ad aria a 200 gradi per circa 15 minuti, finché diventano dorate e morbide.
Leggi anche: Pasta ca muddica atturrata della nonna siciliana, ti salva il pranzo in 3 mosse
In un mixer metti metà dei pomodorini cotti, insieme allo spicchio di aglio, una parte delle melanzane, la ricotta, i pinoli, il parmigiano grattugiato, qualche foglia di basilico fresco, sale e pepe. Frulla tutto fino ad ottenere una crema profumata e tieni da parte.
Leggi anche: Caponata siciliana sì, ma nella variante light così dirò addio per sempre ai sensi di colpa
Cuoci la pasta al dente in abbondante acqua salata e prima di scolarla, tieni da parte un mestolo di acqua di cottura. Versa la pasta in una padella con un filo di olio e aggiungi la crema ottenuta e un po’ di acqua di cottura per amalgamare bene. Aggiungi le melanzane e i pomodorini rimasti, mescola e servi subito, con un’ultima spolverata di parmigiano e basilico fresco. Fidati, è un piatto che chiunque lo prova se ne innamora. Buon appetito!