Tutta+la+tradizione+della+pasta+fatta+in+casa+in+un+primo+piatto+%7C+Ecco+la+ricetta+infallibile
ricettasprint
/tradizione-pasta-fatta-casa-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Tutta la tradizione della pasta fatta in casa in un primo piatto | Ecco la ricetta infallibile

Una ricetta della tradizione culinaria italiana è quella che vi presentiamo ora. Arriva dalla regione Abruzzo ed è un tipo di pasta fatta in casa che può esser condita con legumi, in brodo o, anche, più asciutte. Facili da preparare, sono davvero uniche nel loro genere.

Sono pronte in 30 minuti e ci danno la possibilità di dare, al nostro pranzo o alla nostra cena, quel senso di casa e di famiglia, senza guardare alla pasta industriale.

Tutta la tradizione della pasta fatta in casa in un primo piatto | Ecco la ricetta infallibile

Bastano solo 3 ingredienti per prepararle e un po’ di attesa. E’ sempre bello e gratificante preparare la pasta in casa, specie quando andiamo a guardare alle ricette anche di altre regioni d’Italia. Non ci credete? Proseguite con noi nella lettura, allora, di questa ricetta.

Sagne abruzzesi: come si preparano

Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararle e mettiamoci subito all’opera.

Ingredienti

  • 150 ml acqua
  • 300 g semola di grano duro rimacinata
  • Sale

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di riposo: 60 minuti

Procedimento

Iniziamo con il creare una fontana di farina sul nostro piano di lavoro, aggiungiamoci il sale e mescoliamo. a mano a mano, e un po’ per volta, aggiungiamo l’acqua, iniziando ad impastare, prima con una forchetta e poi, quando l’impasto diventa più consistente, con le mani.

Quando otteniamo un panetto morbido, copriamolo con un canovaccio e facciamolo riposare qualche minuto, poi dividiamolo in porzioni.

Utilizzando una sfogliatrice, tiriamo ogni singola porzione, fino ad ottenere una sfoglia sottile. Tagliamo, poi, le strisce di sfoglia in pezzetti da 5×10 cm ciascuno, mettiamole su di un piano e lasciamole asciugare all’aria aperta.

Tutta la tradizione della pasta fatta in casa in un primo piatto | Ecco la ricetta infallibile

Poi, una volta asciutte, spolveriamole con la farina, sovrapponiamole e ritagliamole a strisce sottili. Appena saranno tutte pronte, mettiamole su di un piatto da portata, ancora spolverate con la farina e lasciamole lì fino al momento dell’utilizzo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Altro che carbonara, non ci sono uova in questo piatto fai centro di sicuro, nessuno indovinerà di cosa si tratta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto

Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…

2 minuti ago
  • Dolci

Torta Raffaello sì, ma in tazza con questa ricetta, una colazione molto più che speciale

Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…

32 minuti ago
  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

1 ora ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

2 ore ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

2 ore ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

3 ore ago