Per il primo piatto di oggi, abbiamo voglia di consigliarvi una ricetta che sia, al tempo stesso, gustosa e saporita e che strizzi l’occhio anche al suo “esser caldo” come primo, dato il freddo che avanza e persiste. Piacerà davvero a tutti, grandi e piccoli e vi chiederanno anche il bis.
Una vera e propria ricetta della tradizione che possiamo cucinare ancora ed ancora, anche solo e semplicemente cambiano il condimento o il ripieno. Vi assicuriamo che non ne resterete delusi.
Sembrano dei piccoli fagottini ripieni…sì, ma ripieni di gusto e bontà. Non vediamo l’ora di vedere come si preparano.
Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e, mani in pasta. L’ora di pranzo si avvicina, e i nostri commensali non hanno voglia di aspettare.
leggi anche: Quadrucci con piselli | un primo piatto sprint e semplice
Ingredienti
per il ripieno
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Procedimento
Iniziamo con il creare una fontana di farina in una ciotola e, al centro, aggiungiamoci l’olio, le uova ed il sale. Mescoliamo prima con una forchetta, per far sì che le uova si assorbano e poi con le mani. Quando vediamo che l’impasto inizia a farsi corposo, spostiamolo sul piano di lavoro e impastiamo ancora per 10 minuti.
Copriamolo, poi con la pellicola e lasciamolo riposare in frigo per 30 minuti.
In un’altra ciotola, invece, aggiungiamo le uova, il parmigiano, la noce moscata, il sale e il pepe. Mescoliamo il tutto e mettiamo da parte.
Trascorso il tempo di riposo, riprendiamo l’impasto dal frigo, stendiamolo con l’aiuto di un mattarello e, su metà di essa, stendiamo il nostro ripieno. Copriamo, piegandola, con l’altra metà di sfoglia e pressiamo bene per chiudere e far uscire tutta l’aria.
leggi anche: Pasta fresca | Segreti per una sfoglia perfetta | Trucchi della nonna
leggi anche: Come fare il brodo di carne | Ricetta e trucchi della nonna
Rifiliamo i bordi e con una rondella, tagliamo i nostri quadrucci. Infariniamo, poi, il nostro piano di lavoro e lasciamoli lì a riposare almeno per un’ora. Poi possiamo cuocerli e condirli con il brodo che preferiamo, sia esso vegetale o di carne.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…