Pranzo super veloce con un tramezzino fai da te senza impasto e con meno di 300 kcal… un sogno che diventa realtà e che renderà la tua dieta una passeggiata.

Uno dei più grandi dilemmi del pranzo non è cosa servire in tavola, ma come fare in modo che la dieta non ne risenta. Questa ricetta, senza ombra di dubbio, potrà aiutarti in tal senso.

Pane tramezzino senza impasto - RicettaSprint
Pane tramezzino senza impasto – RicettaSprint

Si tratta di un tramezzino che possiamo preparare facilmente e con pochissimi ingredienti. Inoltre, la ricetta è senza impasto: non si tratta quindi di un pane vero e proprio, ma il suo gusto ti lascerà senza parole.

Tramezzino senza impasto, la ricetta con meno di 300 kcal

Iniziamo subito dicendo che il pranzo, trattandosi di un pasto principale, dovrebbe avere un apporto calorico che solitamente si aggira tra le 500 e le 600 kcal. Riuscire a rimanere fedeli a queste indicazioni non è semplice, ma nemmeno impossibile… soprattutto senza rinunciare al buon gusto. Basti pensare a questa ricetta: velocissima da realizzare e super buona, sembra quasi pane ma non lo è affatto.

Ecco gli ingredienti che ci serviranno per realizzare il perfetto tramezzino senza impasto e con meno di 300 kcal:

  • 70 g di carote grattugiate,
  • 1 cucchiaio di ricotta,
  • 1 cucchiaio di farina,
  • 1 uovo,
  • prosciutto e formaggio.
Pane tramezzino senza impasto - RicettaSprint
Pane tramezzino senza impasto – RicettaSprint

Ecco come preparare questo tramezzino strepitoso

Preparare questo tramezzino è davvero molto semplice: non dobbiamo fare altro che grattugiare le carote (oppure utilizzare quelle già pronte del supermercato). Mettiamole in una ciotola e aggiungiamo la ricotta, la farina e infine l’uovo. Mescoliamo bene gli ingredienti fino a ottenere un impasto compatto da maneggiare con un cucchiaio.

A questo punto dipende dal tipo di tostapane che avete a disposizione: se l’elettrodomestico si chiude a portafoglio, stendete l’impasto su un foglio di carta forno, chiudetelo e fate cuocere tra le piastre fino a completa doratura. Cercate di stenderlo il più possibile con il cucchiaio, mantenendo uno spessore di circa 1 cm per assicurare una cottura uniforme.

La stessa operazione si può fare anche con il classico tostapane stile anni ’60 con le pinze: in questo caso sarà necessario dividere l’impasto in due sezioni, ottenendo così il tipico toast.

Pane tramezzino senza impasto - RicettaSprint
Pane tramezzino senza impasto – RicettaSprint

Una volta pronto il vostro “pane tramezzino“, non dovrete fare altro che farcirlo con prosciutto e formaggio e gustarlo ancora caldo. In alternativa, potete prepararlo in anticipo e scaldarlo nuovamente nel tostapane al momento di servirlo. In ogni caso, il risultato sarà incredibile e in pochissimo tempo avrete realizzato un tramezzino buono da paura!