Trancetti di brioche con ricotta uova e spinaci, ricetta per tutta la famiglia, sfiziosa anche per occasioni speciali, prepariamola insieme.
Se volete preparare insieme a me una ricetta dal sapore eccezionale, soffice come una nuvola e semplicissima, ho quello che fa per voi, i Trancetti di brioche con ricotta uova e spinaci, deliziose brioche dall’impasto leggero e saporito grazie alla lenta lievitazione, farcite con uova sode e ricotta mixate e spinaci, ogni morso é un piacere infinito, vediamo subito insieme come prepararli, seguendo il procedimento passo passo per un risultato perfetto.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pan brioche ricotta e vaniglia | una irresistibile e soffice golosità
Oppure: Torta salata alla ricotta | Facile e saporita
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempo di lievitazione: 12/18 ore
Tempi di cottura: 15 minuti
Ingredienti per 24 brioche
Per il ripieno
Per la copertura
Innanzitutto, preparate l’impasto, versate in una ciotola gli ingredienti polverosi, poi sciogliete il lievito nel latte e incorporatelo insieme ai restanti ingredienti, lasciando per ultimo solo il burro morbido da aggiungere quando il composto si sarà iniziato a compattare, lavorate il tutto fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo, coprite la ciotola con un pò di pellicola trasparente e lasciatelo lievitare in frigorifero per 18/24 ore.
Sempre il giorno prima, fate bollire le uova che serviranno per il ripieno, in un pentolino con l’acqua per circa 20 minuti, fatele poi raffreddare e togliete la scorza, mettetele una volta fredde in frigorifero, scaldate anche gli spinaci in acqua e sale ( vanno benissimo anche quelli congelati) e metteteli da parte.
Il giorno seguente preparate prima la farcia versando in un miver o con l’aiuto di un minipimer, la ricotta insieme al parmigiano e le uova sode, versate il tutto in una scodella e unite gli spinaci, mescolate gli ingredienti fino a formare un composto omogeneo, aggiustate infine di sale e pepe, dopodiché dedicatevi all’impasto, stendetelo su un ripiano leggermente infarinato e formate un lungo rettangolo, allargatelo con le mani e farcitelo solo da un lato con il ripieno, richiudetelo e sigillate bene i bordi, tagliate poi le pagnotte e posizionatele su una teglia da forno ricoperta da carta da forno.
In un bicchiere sbattete l’uovo, unite il latte, mescolate per bene e spennellate il composto sulla superficie delle pagnotte, spolverate infine di semi di sesamo e cuoceteli in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180° per 15 minuti, a doratura sfornateli e lasciateli intiepidire prima di gustarli, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Oggi avevo ospiti esigenti a cena, ma sono comunque riuscita a trovare un dolce al…
Durante le festività di Natale, invece della classica lasagna, magari un po’ troppo pesante, soprattutto…
Questa torta alta e soffice al cacao e nocciole ti risolleva subito quando fuori fa…
Il polpettone della domencia deve essere ricco, io lo faccio ripieno con spinaci mozzarella e…
Lo sai come scegliere il menù di Natale perfetto? Segui i miei consigli non solo…
Ancora una volta Lidl è finita sotto i riflettori, tutto a causa di questo robot…