Quello che ci manca sempre a Natale è il tempo, perché per accontentare tutti bisogna fare le corse: con questa ricetta last second recuperi alla grande
Può una ricetta last second diventare un primo piatto per le feste di Natale e lasciarci così molto più tempo a disposizione per altro?
Noi di Ricettasprint siamo convinti di sì e per questo te la proponiamo. In più è pure light, perché qui panna o besciamella non servono.
Cosa ci serve quindi per preparare questa ricetta last second e trasformarla in un primo piatto di Natale? Intanto un’ottima pasta, meglio se trafilata al bronzo e artigianale. Poi qualche pomodorino, scalogni, prezzemolo, olio extravergine buono. E infine il re dei condimenti: è la polpa di granchio che possiamo comprare direttamente in scatola al supermercato esattamente come il tonno o le acciughe.
Ingredienti (per 4 persone):
400 g di penne rigate
12 pomodorini
Facciamo subito bollire una pentola con acqua salata, perché il condimento si prepara davvero mentre cuoce la pasta.
Peliamo gli scalogni e li tritiamo sottilmente. Li facciamo rosolare in una padella grande insieme a 2 cucchiai di olio extravergine e al cucchiaino di peperoncino in polvere. Intanto tritiamo anche il prezzemolo e lo teniamo da parte.
Leggi anche: Pizzette di patate ripiene di funghi e provola una ricetta strepitosa da far venire l’acquolina in bocca a tutti
Quando gli scalogni cominciano a prendere colore aggiungiamo anche i pomodorini lavati e tagliati in due (o in quattro se sono particolarmente grandi). Lasciamo cuocere per 10 minuti a fiamma moderata, quindi aggiungiamo la polpa di granchio tagliata a pezzi.
Aspettiamo giusto 3 minuti per farla insaporire, poi la sfumiamo con il vino bianco e alziamo la fiamma. Quando la parte alcolica è evaporata possiamo salare ma non eccessivamente perché comunque il granchio è sapido.
Mettiamo in coperchio, riabbassiamo la fiamma e facciamo cuocere il condimento per altri 10 minuti. Intanto però se l’acqua bolle, buttiamo dentro anche la pasta.
Due minuti prima che le penne rigate, o altro formato che abbiamo scelto, arrivi al dente la scoliamo direttamente nella padella. Allunghiamo con un mestolino di acqua della pasta e portiamo definitivamente a cottura mescolando bene.
La pasta light con la polpa di granchio è pronta. Ora la serviamo con un filo di olio extravergine a crudo e ancora una manciata di prezzemolo tritato.
La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…
Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…
Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…
Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…
Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…
Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…