Trasformiamo+gli+Spaghetti+cacio+e+pepe+in+una+goduriosa+bont%C3%A0+a+modo+mio
ricettasprint
/trasformiamo-gli-spaghetti-cacio-e-pepe-in-una-goduriosa-bonta-a-modo-mio/amp/
Primo piatto

Trasformiamo gli Spaghetti cacio e pepe in una goduriosa bontà a modo mio

Prepariamo una goduriosa ricettina buona da leccarsi i baffi, te lo garantisco, ecco gli Spaghetti cacio e pepe a modo mio, trasformiamo un piatto semplice in un capolavoro.

Oggi andiamo a rivoluzionare un grande classico della tradizione romana, prendendo spunto per una nuova irresistibile ricetta sprint. Ti propongo degli Spaghetti cacio e pepe a modo mio, tenendo come base del piatto la semplicità dei suoi ingredienti principali ovvero pecorino romano DOP, pepe nero macinato e pasta, ma ci aggiungeremo un mix di sapori che li renderà perfetti, ottenendo una nuova goduriosa bontà. Preparare questa sfiziosa ricetta è un’ottima scelta per diversificare i soliti piatti di pasta che per quanto buoni sono sempre gli stessi e sorprenderai la tua famiglia quindi con un sapore unico, nuovo ed irresistibile senza perdere il gusto dei grandi classici.

Spaghetti cacio e pepe a modo mio 22062023 ricettasprint

La particolarità di questa ricetta sta nell’aggiunta di funghi champignon, pomodorini e prosciutto cotto, donando originalità al sughetto di cacio e pepe, con una consistenza e un sapore ancora più gustosi e se non sei a dieta, puoi addirittura arricchire il piatto sostituendo il prosciutto cotto con pancetta croccante o guanciale, che conferiranno un sapore ancora più deciso al piatto. Per renderli invece più leggeri se proprio non vuoi eccedere con le calorie, puoi invece sostituire la pasta tradizionale con una versione integrale o a base di legumi. Puoi addirittura adattare la ricetta in base alle tue esigenze alimentari, rendendola ad eempio vegetariana.

Se ami i piatti della tradizione italiana e desideri comunque sperimentare nuovi abbinamenti e sapori, questa è la ricetta che fa per te.

Ciò che rende gli Spaghetti cacio e pepe a modo mio così speciali è la combinazione perfetta tra la cremosità del formaggio pecorino, il piccante del pepe nero e il gusto intenso dei funghi champignon, dei pomodorini e del prosciutto cotto per un risultato finale ricco ed intrigante. Una scelta azzeccata da tenere a mente anche se hai ospiti a pranzo o cena, vedrai che apprezzeranno le piccole e gustose modifiche che darai alla ricetta e sarà un gran successo.

Leggi anche: Linguine caciotta pepe e funghi, un piatto delizioso dal mix esplosivo che ti lascerà senza fiato
Leggi anche: Pennette con speciale crema di funghi, l’intreccio meraviglioso di sapori in un piatto veloce per tutti i giorni

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

400 g di spaghetti
200 g di pecorino romano DOP grattugiato
Pepe nero macinato q.b.
200 g di funghi champignon

200 g di pomodorini
100 g di prosciutto cotto a dadini
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

Preparazione degli Spaghetti cacio e pepe a modo mio

Per realizzare questo piatto irresistibile, inizia col versare in una padella, un filo d’olio extravergine d’oliva e quando si sarà scaldato aggiungi l’aglio, lascilo imbiondire e aggiungi i funghi champignon tagliati a fettine e lasciali cuocere finchè non saranno teneri.

funghi champignon 22062023 ricettasprint

Prosegui tagliando i pomodorini a metà, il prosciutto cotto a dadini e versali in padella insieme ai funghi lasciando cuocere per una decina di minuti ancora. Nel frattempo, porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata e lasciali cuocere per il tempo indicato sulla confezione.

pomodorini 22062023 ricettasprint

Terminata la cottura scolali e tieni da parte un po’ di acqua di cottura. In una ciotola grande, mescola il pecorino grattugiato con abbondante pepe nero macinato, aggiungi gli spaghetti nella ciotola con il pecorino e mescola bene, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per creare una crema densa e avvolgente. Infine versa tutto in padella insieme al mix di funghi, pomodorini e prosciutto e saltali mescolando delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti dopodichè impiatta e guarnisci con una spolverata di pepe nero macinato fresco e alcune foglie di prezzemolo fresco. Buon appetito!

cacio 22062023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Padelle antiaderenti | Non commettere questo errore | Dove si buttano quando non servono più??

Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…

15 minuti ago
  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

1 ora ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

3 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

4 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

6 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

13 ore ago