Tre+fette+di+pane+raffermo+ed+un+cucchiaio+di+cacao%2C+ti+insegno+come+fare+una+torta+zero+sprechi+deliziosa
ricettasprint
/tre-fette-di-pane-raffermo-ed-un-cucchiaio-di-cacao-ti-insegno-come-fare-una-torta-zero-sprechi-deliziosa/amp/

Tre fette di pane raffermo ed un cucchiaio di cacao, ti insegno come fare una torta zero sprechi deliziosa

Quello che ti faccio fare oggi è stupefacente: il pane raffermo che solitamente usi per le polpette, diventerà un dolce più che buono, facilissimo e cioccolatoso. Devi solo fare questo, in 10 minuti è tutto pronto!

Quante volte hai gettato il pane raffermo perché non ne potevi più di polpette, crocchette o polpettone?

torta zero sprechi deliziosa con pane raffermo ricettasprint

Hai sempre sbagliato se lo hai fatto, infatti il pane raffermo può diventare l’ingrediente principale di un dessert rustico e così godurioso che neppure immagini. Devi provarlo per capire, sono certa che non lo abbandonerai più.

Chi lo avrebbe mai detto? Il pane che hai in dispensa da giorni diventa il dolce più goloso che potessi mai immaginare in soli 10 minuti

Impastare questo dolce è facilissimo e non solo riuscirai a riciclare il pane raffermo, ma anche il cioccolato che hai da parte. Soprattutto in questo periodo successivo alla Pasqua avrai certamente delle uova di cioccolato in avanzo stipate da qualche parte. E’ giunta l’ora di utilizzarle ed il dolce sarà goloso e buonissimo: preparati a stupire tutti!

Ingredienti

300 g di pane raffermo

350 ml di latte
2 uova
100 gr di burro
Un cucchiaio di cacao amaro in polvere
50 g di biscotti secchi
100 g di zucchero
200 g di cioccolato fondente
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta di pane al cioccolato

Per realizzare questo dolce, iniziate tagliando il pane raffermo a pezzetti: trasferitelo in un recipiente capiente ed aggiungete il latte freddo. Lasciate ammorbidire per almeno 10 minuti, in modo che il pane assorba completamente il latte. Tritate grossolanamente il cioccolato fondente ed i biscotti secchi e metteteli da parte.

Sbattete le uova con lo zucchero, poi incorporate il pane ed impastate. Unite il cacao amaro in polvere, sempre continuando a mescolare fino ad ottenere un composto uniforme. Infine aggiungete anche il burro freddo a tocchetti, il cioccolato fondente ed i biscotti secchi. Imburrate ed infarinate molto bene uno stampo del diametro di circa 22 centimetri: versate il composto e compattate.

Cuocete a 180 gradi per circa 50 minuti. Fate raffreddare completamente, poi sformate e cospargete con un po’ di zucchero a velo: sentirete che goduriosa e semplice bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Ho unito la burrata e li ho realizzati con la ricotta, questi gnocchi sono il mio mood dell’estate, solo 4 ingredienti!

Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: sono bastati pochi ingredienti ma è venuto fuori…

20 minuti ago
  • News

Tonno in scatola e simili, un nuovo studio svela cosa succede se non butti via l’olio

Un recente studio riferisce di quelle che sono le conseguenze che riguardano l'olio del tonno…

1 ora ago
  • Finger Food

Sfoglia, cacio e pepe e un pizzico di furbizia: li friggo e questi rustici diventano l’antipasto più amato da tutti

Rustici di sfoglia fritti con cacio e pepe: veloci, gustosi e sfiziosi, li preparo con…

2 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, senza burro e senza latte, le puoi mangiare anche due volte al giorno

Le crespelle le puoi mangiare davvero tutti i giorni, soprattutto grazie a questa ricetta, perché…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Sono forte in cucina con la sfoglia, dammi due avanzi del frigo ti faccio una cena squisita come questa

Torta sfogliata con bietole, provola e speck, la ricetta di zia Anna è un capolavoro…

3 ore ago
  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

3 ore ago