Ho tre zucchine in frigorifero, qualche fettina di prosciutto cotto e del galbanino, metto tutto nella pirofila a crudo e inforno. Un finger che spacca.
Le zucchine al forno con prosciutto cotto e galbanino sono una ricetta semplice, veloce e incredibilmente golosa. Perfetta per chi ha poco tempo ma vuole portare in tavola qualcosa che sorprenda, è lâideale come finger food per un aperitivo, un buffet o un antipasto sfizioso. Gli ingredienti si combinano in un mix cremoso e saporito, con il galbanino che si scioglie avvolgendo le zucchine e il prosciutto con la sua dolcezza. Il bello di questa ricetta? Non serve nessuna cottura preliminare: tutto si prepara a crudo e va direttamente in forno.
Questo piatto è un esempio di come pochi e semplici ingredienti possano trasformarsi in una delizia. Le zucchine, con il loro sapore delicato, diventano una base perfetta per il prosciutto cotto e il galbanino, creando strati di gusto e consistenze che si esaltano a vicenda. Nonostante la sua semplicità , questa ricetta è ricca di carattere e conquista al primo morso, grazie al contrasto tra la croccantezza delle zucchine cotte e la morbidezza del formaggio fuso.
Ideale da servire caldo o tiepido, questo finger food è versatile e può essere personalizzato con lâaggiunta di erbe aromatiche, spezie o una leggera spolverata di pangrattato per una croccantezza extra. Ă un ottimo modo per utilizzare ingredienti che spesso abbiamo giĂ in frigorifero, trasformandoli in qualcosa di speciale.
⢠3 zucchine medie
⢠150 g di prosciutto cotto a fette sottili
⢠150 g di galbanino a fette o grattugiato grossolanamente
⢠2 cucchiai di olio extravergine dâoliva
⢠30 g di parmigiano reggiano grattugiato
⢠Sale q.b.
⢠Pepe nero q.b.
⢠Erbe aromatiche a piacere (rosmarino o timo facoltativi)
Inizia lavando accuratamente le zucchine sotto acqua corrente. Tagliale a fette sottili nel senso della lunghezza utilizzando una mandolina o un coltello affilato. Cerca di ottenere fette regolari, non troppo spesse, per garantire una cottura uniforme. Prepara il prosciutto cotto e il galbanino: il primo a fette pronte da stendere e il secondo tagliato a fettine sottili o grattugiato grossolanamente, in base alle tue preferenze.
Prendi una pirofila rettangolare e versa un filo dâolio sul fondo, distribuendolo con un pennello da cucina o semplicemente con il dorso di un cucchiaio. Disponi uno strato di zucchine sul fondo, leggermente sovrapposte, come se stessi preparando una lasagna. Aggiungi un pizzico di sale e pepe, quindi copri con uno strato di prosciutto cotto e alcune fette di galbanino. Ripeti il procedimento formando piĂš strati, alternando zucchine, prosciutto e galbanino, fino a esaurire gli ingredienti.
Completa lâultimo strato con zucchine, una generosa spolverata di parmigiano reggiano grattugiato e un filo dâolio extravergine dâoliva. Se ti piace, puoi aggiungere un tocco di rosmarino o timo fresco per dare un profumo piĂš intenso al piatto. Copri la pirofila con un foglio di carta stagnola, in modo che le zucchine si ammorbidiscano durante i primi minuti di cottura, evitando che si secchino troppo.
Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti. Trascorso questo tempo, rimuovi la carta stagnola e prosegui la cottura per altri 10 minuti, o finchÊ la superficie non risulterà dorata e il formaggio completamente fuso. Una volta pronta, lascia intiepidire per qualche minuto prima di servire. Questo piatto è perfetto sia come antipasto che come finger food, ma anche come contorno sfizioso. Ogni boccone sarà una festa di sapori e consistenze!
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perchĂŠ…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…