Se volete stupire parenti e amici con un dolce coreografico e moto goloso, provate a preparare la Treccia alla ricotta e cioccolato con la ricetta di Anna Moroni
Nel corso degli anni le trasmissioni tv sono diventate un ottimo bacino per imparare ricette sempre nuove e tecniche di cucina. Anna Moroni compagna di avventura speso di Antonella Clerici su Rai Uno è diventata una maestra e da lei oggi copiamo la treccia alla ricotta e cioccolato.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ciambella brioche alla nutella senza burro | Soffice e golosa
Oppure: Trancetti di brioche con ricotta uova e spinaci | sofficissimi e gustosi
Un dolce buonissimo e profumatissimo, dalla fragranza inimitabile e dall’aspetto anche molto elegante. Rispettando tutti i passaggi non è difficile da preparare e sarà un piacere servirlo per la prima colazione, la merenda o anche per una pausa di gusto.
Ingredienti
Per la treccia:
350 g di farina manitoba
50 g di burro
1 uovo
Una volta pronta, la treccia alla ricotta e cioccolato può esser conservata per un paio di giorni. Se la temperatura è calda, assolutamente in frigorifero, altrimenti basta un posto fresco in cucina.
Preparazione:
La prima fase è quella del lievitino. In una ciotola mescolate 100 grammi di farina setacciata, il latte tiepido, il lievito di birra e lo zucchero. Quando è tutto ben amalgamato, lasciate riposare per circa 20 minuti.
Passato quel tempo, unite anche l’uovo, il burro, il resto della farina, qualche goccia di aroma all’arancia e lavorate energicamente. Quando il panetto è bello liscio e compatto lasciatelo riposare per circa 1 ora.
Mentre aspettate però potete preparare il ripieno. In una ciotola lavorate la ricotta insieme allo zucchero, aggiungendo poi l’uovo e l’amido di mais. Solo quando tutto è inglobato, anche il cioccolato tagliato a scagliette.
Dopo il riposo, riprendete la massa per la base della treccia alla ricetta e cioccolato, stenderla con delicatezza su un piano fino ad uno spessore di circa 5 millimetri e tagliare lasciando la parte centrale intera mentre lateralmente dovete fare una serie di tagli trasversali.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Treccia al cioccolato con mandorle | Il dolce goloso super veloce
Oppure: Treccia salata ripiena | La ricetta gustosa ed appetitosa
Infornate a 180° per circa 40 minuti o comunque fino alla doratura. Sfornate, lasciate intiepidire e poi scatenate la vostra voglia di dolce.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…
Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…
Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…
Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…
C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…
Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…