Treccia+salata+ai+pomodori+secchi%2C+l%26%238217%3Balternativa+sfiziosa+al+pane+in+tavola+facilissima+da+fare
ricettasprint
/treccia-salata-ai-pomodori-secchi-lalternativa-sfiziosa-al-pane-in-tavola-facilissima-da-fare/amp/
Finger Food

Treccia salata ai pomodori secchi, l’alternativa sfiziosa al pane in tavola facilissima da fare

Hai in programma un pranzo particolare? Ecco l’idea sfiziosissima da portare in tavola: una treccia salata ai pomodori secchi da proporre come alternativa o insieme al pane tradizionale. Una vera goduria!

Non solo è morbida e fragrante, ma anche bella da presentare in tavola.

treccia salata ai pomodori secchi ricettasprint

Questa preparazione è una gioia per gli occhi ed una goduria per il palato, saporita come poche e così invitante che una fetta tira l’altra.

Non potrai fare a meno di assaggiarla, fin dal profumo sarà subito una piacevole esperienza di gusto

Non solo così, semplice e morbida, con quel gusto incredibile e caratteristico che solo i pomodori secchi sanno dare. Questa treccia è perfetta anche per accompagnare degustazioni di formaggi stagionati oppure verdure e sottoli: è sempre una buona occasione per mangiare qualcosa di così divinamente buono!

Potrebbe piacerti anche: Pane al basilico, ideale per accompagnare i tuoi pranzi e da farcire: guarda quante idee!

Ingredienti

500 gr di farina 0
200 ml di latte
50 gr di burro
Un cucchiaino di zucchero
Un cucchiaio di sale
Mezzo cubetto di lievito di birra
2 uova

150 gr di pomodori secchi
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Semi vari per guarnire q.b.

Preparazione della treccia salata ai pomodori secchi

Per realizzare questo prodotto soffice e delizioso, iniziate scaldando il latte con il burro e lo zucchero: dovrà essere tiepido, non caldo. Mescolate bene, poi aggiungete il lievito sbriciolato e scioglietelo continuando a mescolare. Versate il tutto in un recipiente capiente ed aggiungete anche le uova: amalgamate con una forchetta. A questo punto iniziate ad incorporare la farina, poco alla volta e sempre amalgamando con la forchetta. Quando avrete aggiunto un quarto della quantità di farina prevista, versate nella restante il sale e mescolate.

Proseguite poi ad incorporarla al resto degli ingredienti. Nel momento in cui il vostro impasto avrà raggiunto una certa consistenza, trasferitelo sul piano di lavoro leggermente infarinato e proseguite la lavorazione con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Trasferite l’impasto in un recipiente unto, coprite con la pellicola e fate lievitare per almeno due ore o fino al raddoppio in un luogo caldo ed asciutto. Intanto prendete i pomodori secchi ed immergeteli in acqua fredda per un’oretta in modo che possano reidratarsi. Fatto ciò scolateli bene e tamponateli con un canovaccio o la carta assorbente in modo da sciugarli.

Tagliateli a pezzetti e versateli in un mixer. aggiungete anche una tazzina di olio extra vergine d’oliva ed azionate a più riprese in modo da ottenere una salsa cremosa. Trascorso il tempo necessario riprendete l’impasto lievitato e ricavate un rettangolo con il mattarello. Tagliate tre strisce della larghezza di circa 15 centimetri e farcitele al centro con i pomodori secchi, poi arrotolatele formando dei cilindri. Unite una estremità dei tre cilindri ottenuti e intrecciateli tra loro sigillando bene anche la fine della vostra treccia. Trasferitela in uno stampo unto ed infarinato e fatela lievitare ancora per un paio d’ore. Spennellate la superficie con olio e latte in misura uguale, cospargetela con i semi e cuocetela a 180 gradi per circa tre quarti d’ora, controllando la cottura fino a che apparirà gonfia e dorata. Spegnete e fatela raffreddare completamente poi servitela!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

26 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

57 minuti ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

1 ora ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

2 ore ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

2 ore ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

3 ore ago