Treccine+morbide+con+l%26%238217%3Buvetta%2C+cos%C3%AC+soffici+che+si+sciolgono+in+bocca%3A+la+colazione+perfetta+del+week+end
ricettasprint
/treccine-morbide-con-luvetta-cosi-soffici-che-si-sciolgono-in-bocca-la-colazione-perfetta-del-week-end/amp/
Dolci

Treccine morbide con l’uvetta, così soffici che si sciolgono in bocca: la colazione perfetta del week end

Treccine morbide per la colazione della domenica, una ricetta facilissima che riempirà la casa del profumo genuino di un dolcetto fatto in casa!

Pochissimi ingredienti per realizzare una vera bontà da condividere in famiglia o con gli amici: perfette anche per il fine pasto, finiranno in un attimo!

treccine morbide con l’uvetta ricettasprint

Puoi condividerle con gli amici, anche alla fine di un pranzo della domenica o di una cena per sorprendere tutti con un dolcetto diverso dal solito.

Una dolcezza che sa di casa, perfetto per iniziare la giornata con il sorriso

Provale almeno una volta e ne diventerai dipendente, così morbide che anche il giorno dopo restano così: basta metterle in un sacchetto per alimenti per preservarne l’umidità ed al momento di gustarle basta un passaggio nel microonde ed una spolverata di zucchero a velo per renderle golose come ancora fresche. Ma ti assicuro che difficilmente resteranno, perché sono talmente buone che una tira l’altra!

Potrebbe piacerti anche: Da quando faccio le fette biscottate con nocciole e uvetta, non compro più nulla per la colazione, buone da inzuppare nel latte

Ingredienti

500 gr di farina 00
100 gr di zucchero
100 ml di latte
80 gr di burro morbido
2 uova
10 gr di lievito di birra fresco
100 gr di uvetta
Un pizzico di sale
Scorza grattugiata di un limone
Un tuorlo per spennellare
Zucchero a velo per guarnire q.b.

Preparazione delle treccine soffici dolci con l’uvetta

Per realizzare questa ricetta, iniziate mettendo l’uvetta in una ciotola e copritela con acqua corrente, lasciandola in ammollo per circa 15-20 minuti. Questo passaggio servirà a reidratarla, rendendola morbida e saporita: trascorso il tempo necessario scolatela e mettetela da parte. Prendete ora un recipiente capiente, sciogliete il lievito nel latte tiepido mescolando fino a quando si sarà completamente disciolto, quindi aggiungete le uova, lo zucchero e la scorza di limone grattugiata.

Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti. In un’altra ciotola setacciate la farina ed aggiungete un pizzico di sale, poi iniziate a versare gradualmente le polveri negli ingredienti liquidi, mescolando con una forchetta fino a quando il composto avrà raggiunto una certa consistenza. Quando l’impasto inizia a prendere forma, trasferitelo su un piano di lavoro infarinato ed iniziate a lavorare con le mani: aggiungete il burro un fiocco alla volta, aggiungendone altro solo quando il precedente sarà completamente assorbito. Lavorate l’impasto per circa 10 minuti, fino ad ottenere una consistenza liscia ed elastica. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, potete aggiungere un po’ di farina, ma fate attenzione a non esagerare altrimenti risulterà asciutto.

A questo punto, incorporate l’uvetta all’impasto, distribuendola uniformemente: formate una palla e ponetela in una ciotola leggermente unta, coprendola con un canovaccio. Lasciate lievitare in un luogo caldo per circa due ore o fino a quando l’impasto sarà raddoppiato di volume. Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto e sgonfiatelo delicatamente: dividetelo in 8-10 pezzi di dimensioni simili e per ogni pezzo, formate dei filoni. Prendetene due o tre alla volta ed intrecciateli insieme, ripetendo l’operazione con gli altri pezzi di impasto. Posizionate le treccine su una teglia rivestita di carta da forno, lasciando spazio tra di esse per permettere una seconda lievitazione. Copritele nuovamente con un canovaccio e lasciate lievitare per altri 30-40 minuti.

Intanto, preriscaldate il forno a 180 gradi e quando le treccine saranno pronte, spennellatele con un tuorlo d’uovo sbattuto per ottenere una doratura uniforme durante la cottura. Cuocete per circa 15-20 minuti o fino a quando risultano dorate e soffici. Una volta pronte, sfornate le treccine e lasciatele raffreddare su una gratella completamente: infine spolverizzatele con lo zucchero a velo e servitele!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta morbida al mascarpone, falla così e ti resta fresca per giorni: neppure la suocera ci riesce

Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…

18 minuti ago
  • Secondo piatto

Così buono che dimentichi che è cavolfiore: lo facciamo arrostito, leggero e saporito

Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…

1 ora ago
  • Finger Food

Preparo una quiche in 10 minuti solo ricotta, zucchine e un foglio di questa, la cena stasera non si discute: da 10 e lode

Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Crostata salata fatta con le nostre mani: ogni fetta solo 180 k/cal

C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…

2 ore ago
  • News

Antonella Clerici senza freni su Vittorio Garrone | Dietro le quinte un vero shock

Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…

3 ore ago
  • Finger Food

Il crostone più buono dell’anno è questo: spendi meno di 5 euro e svolti la cena

Davvero incredibili questi crostoni che si preparano molto facilmente e senza nessuno stress, spesa compresa…

5 ore ago