Trippa+alla+romana%2C+la+tipica+ricetta+delle+nonne+per+i+veri+intenditori
ricettasprint
/trippa-alla-romana-ricetta-tipica/amp/

Trippa alla romana, la tipica ricetta delle nonne per i veri intenditori

Ci sono piatti tradizionali che non possono essere assolutamente toccati, come la trippa alla romana: ci serve la ricetta delle nonne

La trippa alla romana con la tipica ricetta delle nonne è un piatto praticamente imbattibile e farà cambiare idea anche a quelli che non amano questo taglio del vitello.

ricettasprint

Una serie di passaggi da rispettare per un un secondo da veri intenditori.

Trippa alla romana, il trucco per cucinarla meglio

C’è un piccolo trucco che vale anche per altre versioni della trippa in umido. Oltre al pecorino (o al parmigiano) aggiungiamo in cottura anche la crosta del formaggio che ammorbidendosi rilascerà un buon sapore.

Ingredienti:
1,2 kg trippa
600 g di passata di pomodoro
80 ml olio extravergine d’oliva

1 cipolle bianca
1 carota
1 costa di sedano
180 g pecorino romano
1 spicchio di aglio
1 bicchiere di vino bianco secco
mentuccia romana q.b.
1 cucchiaino di peperoncino
1 bicchiere di acqua
sale fino q.b.

Preparazione: trippa

ricettasprint

Mettiamo sul fuoco una pentola grande con dell’acqua e facciamo bollire i pezzi di trippa per 15 minuti. Servirà a sgrassarla meglio e alla fine basterà scolarla, sciacquarla e tagliarla a strisce, con un coltello o le forbici.

leggi anche:Chips di cavolfiore croccanti, leggere e alleate delle linea

Versiamo l’olio in un tegame, poi aggiungiamo lo spicchio d’aglio pelato, la cipolla affettata finemente, la carota già pulita e tagliata a fettine, la costa di sedano pulita e tagliata a pezzetti. Accendiamo a fiamma media e quando il soffritto comincia a prendere colore uniamo i pezzi di trippa. Dopo 5 minuti insaporiamo con qualche foglia di mentuccia, il pecorino, due pizzichi di sale e il peperoncino.

ricettasprint

Mescoliamo bene con un cucchiaio di legno e lasciamo cuocere a fiamma bassa per circa 25 minuti. Ci serviranno per far asciugare l’acqua che uscirà dai pezzi di trippa, quindi mescoliamo di tanto in tanto per evitare che attacchi al fondo del tegame.

A quel punto alziamo la fiamma e sfumiamo con il vino bianco, lasciandolo poi evaporare. Poi aggiungiamo la passata di pomodoro, oppure i pelati schiacciati direttamente con le mani. Continuiamo e mescolare cuocendo altri dieci minuti mettendo il coperchio.

Aggiungiamo un bicchiere d’acqua, copriamo ancora e portiamo a cottura mescolando ogni tanto, per almeno 1 ora. Capiremo che la trippa è cotta se all’assaggio la sentiremo morbida che si scioglie in bocca.

Impiattiamo, meglio se in un piatto fondo o una scodella, e spolveriamo ancora leggermente con del pecorino grattugiato fresco. Possiamo anche preparare dei crostoni di pane, almeno due per piatto, e il gioco è fatto.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago