Trofie+al+pesto+di+pecorino+e+fagiolini%2C+cremosissime+e+saporite%3A+il+perfetto+primo+di+stagione
ricettasprint
/trofie-al-pesto-di-pecorino-e-fagiolini-cremosissime-e-saporite-il-perfetto-primo-di-stagione/amp/
Primo piatto

Trofie al pesto di pecorino e fagiolini, cremosissime e saporite: il perfetto primo di stagione

Le trofie al pesto di pecorino e fagiolini sono un primo facilissimo che si prepara in 10 minuti, così rapido che basterà il tempo di cottura della pasta per avere già il piatto pronto in tavola!

La primavera offre spunti deliziosi per i nostri menù che sia quello quotidiano oppure quello delle occasioni speciali: ingredienti semplici, ma di grande sapore che proprio per la loro stagionalità si presentano ancora più invitanti.

trofie al pesto di pecorino e fagiolini ricettasprint

In questa preparazione i protagonisti saranno i fagiolini, con il loro gusto naturalmente dolce e delicato, trasformati in un delizioso pesto che avvolgerà completamente la preparazione.

Buono e colorato, un piatto di grande effetto: è facilissimo da fare

Non lasciarti sfuggire l’occasione di assaporare un piatto semplice come quelli della tradizione, ma al tempo stesso particolare ed anche molto veloce da fare. Come anticipato, i passaggi da seguire sono veramente pochi e questo renderà questa ricetta un asso nella manica da sfruttare in particolare quando si hanno ospiti improvvisi dell’ultimo minuto. Farai un figurone!

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti alla busara, tutto il profumo del mare in un primo piatto favoloso

Ingredienti

320 gr di trofie
500 gr di fagiolini
uno spicchio d’aglio
100 gr di pecorino romano grattugiato
80 gr di pinoli

2 foglie di basilico fresco
olio extra vergine di oliva q.b.
sale e pepe q.b.

Preparazione delle trofie al pesto di pecorino e fagiolini

Per realizzare questo piatto iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Lavate i fagiolini, spuntateli e sbollentateli in abbondante acqua salata fino a che risulteranno morbidi, ma sodi e non avranno perso il loro colore brillante. Fatto ciò scolateli molto bene e fateli raffreddare: tagliateli a pezzetti e versateli in un mixer. Aggiungete il pecorino grattugiato ed i pinoli ed azionate una prima volta, creando un composto uniforme.

fagiolini saporiti, mettili in pentola ricettasprint

Aggiungete poi il basilico, lo spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale, un pizzico di sale e pepe ed infine l’olio extra vergine a filo: versatelo mentre proseguite ad azionare il mixer, in modo da poter ricavare una salsa liscia e cremosa. Nel momento in cui la pentola con l’acqua per la pasta giungerà a bollore versate le trofie e scolatele al dente mettendo da parte un po’ di acqua di cottura.

aggiungi il pecorino grattugiato ricettasprint

Trasferite il tutto, condimento e pasta, in una casseruola capiente ed accendete a fuoco dolce ultimando la cottura ed aggiungendo poca acqua di cottura alla volta per completare la preparazione del piatto. Aggiungete se vi piace ancora un po’ di pecorino e servite subito il vostro cremoso e saporito primo veramente da leccarsi i baffi!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

1 ora ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

8 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

10 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

11 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

13 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

14 ore ago