A Capodanno prepara il tronchetto al cacao, ecco la ricetta facile e veloce, vedrai che conquisterai i palati di tutti anche quelli più difficili.
Ho deciso di fare per Capodanno il tronchetto al cacao, ti suggerisco la ricetta facile e veloce che non ti porterà via molto tempo. Sei pronta a scoprire la ricetta?
Ti basteranno solo 10 minuti di lavorazione dell’impasto e voilà il dessert è in tavola, devi stupire gli ospiti e devi prenderli per la gola. Segui la ricetta e prepara in anticipo, la pasta biscotto e poi farcisci prima di servire.
Pronta per preparare questo dessert? Sono sicura che non te ne pentirai e lascerai tutti a bocca aperta, allaccia il grembiule e mettiti all’opera. Sarà un Capodanno coi fiocchi.
Ingredienti per 8 persone
Per la base
Per il ripieno
Per poter preparare questo tronchetto montiamo le uova con lo zucchero con le fruste elettriche, così da ottenere un impasto chiaro e spumoso. Poi uniamo la vanillina, la farina setacciata, il cacao e continuiamo a lavorare così da ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Trasferiamo su una leccarda rivestita di carta forno e lasciamo cuocere a 160° per 15 minuti, sforniamo a cottura terminata e togliamo il rotolo al cacao con la sua carta.
Mettiamo lo zucchero semolato sopra e copriamo con un uovo foglio di carta forno e capovolgiamo. Delicatamente togliamo la carta forno e arrotoliamo la base dal lato corto. Chiudiamo il rotolo con la pellicola per alimenti e lasciamo raffreddare per una mezz’ora.
Prepariamo il ripieno, montiamo la panna fredda da frigo con le fruste elettriche, dobbiamo aggiungere anche lo zucchero a velo, poi srotoliamo il rotolo, farciamo con la panna, aggiungiamo le amarene e arrotoliamo il rotolo.
Leggi anche: Vuoi lasciare tutti senza parole a colazione? Prepara questo plumcake, super goloso e leggerissimo solo 180 Kcal
Mettiamo in frigorifero per qualche ora, poi prima di servire decoriamo con la panna e cioccolato. Serviamo a fette.
Buon Capodanno!
La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…
La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…
Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…
Per una volta usciamo dai canoni soliti delle torte salate e lavoriamo con la fantasia:…
Settembre è arrivato già da un bel po’ e moltissime persone, proprio come me, saranno…
Quando nessuno ha voglia di pasta al pomodoro ma nemmeno con il burro o l'olio,…