Tronchetto+al+tiramis%C3%B9%2C+una+delizia+adatta+ad+occasioni+speciali
ricettasprint
/tronchetto-al-tiramisu-una-delizia-adatta-ad-occasioni-speciali/amp/

Tronchetto al tiramisù, una delizia adatta ad occasioni speciali

Tronchetto al tiramisù, una delizia adatta ad occasioni speciali

Il tronchetto al tiramisù è un dessert molto semplice, ma di grande effetto, da realizzare quando avete ospiti a cena oppure anche per festeggiare qualche ricorrenza speciale. Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: tiramisù al pistacchio

Ingredienti

3 uova
1 bustina vanillina
80 g farina
140 g zucchero a velo
1 bustina lievito vanigliato

Caffè 100 ml
Mascarpone 250 g
Panna fresca liquida 125 g
Zucchero a velo 70 g
Caffè solubile tipo Nescafè 10 g
Cacao amaro q.b.

Preparazione del tronchetto al tiramisù

Per realizzare il tronchetto al tiramisù, dedicatevi innanzitutto alla pasta biscuit. Separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimia neve ben ferma. Successivamente, montate anche i tuorli con lo zucchero a velo, 2 cucchiai di acqua fredda e la vanillina.

A questo punto, setacciate la farina ed il lievito ed incorporateli poco alla volta nel composto di tuorli. Infine unite anche gli albumi montati a neve con una spatola, compiendo movimento delicati dal basso verso l’alto.

Foderate una teglia rettangolare con la carta da forno, versate la pasta biscuit e livellatela. Cuocete in forno a 180 gradi per circa un quarto d’ora. Preparate un canovaccio umido e quando estrarrete la pasta, stendetelo sulla superficie in modo che rimanga morbida raffreddandosi.

Intanto preparate la crema al tiramisù: in una ciotola capiente versate il mascarpone e lavoratelo con una forchetta fino a raggiungere una consistenza cremosa.

Montate a parte la panna a neve ferma, poi unite lo zucchero a velo poco alla volta. Infine aggiungete la panna al mascarpone, insieme al caffè solubile incorporando il tutto con una spatola fino ad ottenere una crema omogenea. Ponete la ciotola in frigorifero e proseguite la preparazione.

Riprendete la pasta biscuit, spennellatela con il caffè senza bagnarla eccessivamente. Stendete la vostra crema al tiramisù, poi arrotolate la pasta delicatamente su sè stessa aiutandovi con la carta da forno.

A questo punto spolverate la superficie con il cacao amaro e ponete in frigorifero per una ventina di minuti, poi il vostro tronchetto al tiramisù sarà pronto per essere gustato!

tronchetto al tiramisù

Potrebbe piacerti anche: rotolo ferrero rocher

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno zero sbatti a cena

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno. Ecco uno sformato…

2 ore ago
  • Dolci

Nella torta dell’autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole

Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

11 ore ago
  • Dolci

Ho scoperto il segreto per fare il tiramisù bello compatto che non si liquefà neanche il giorno dopo

Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto: morbidissima dentro, croccante fuori

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…

12 ore ago
  • Primo piatto

Diciamo basta alla solita lasagna, questa è bianca e assolutamente affumicata, Domenica mi tocca!

Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…

13 ore ago