Tronchetto+di+Natale+tiramis%C3%B9%2C+scenografico+e+delizioso
ricettasprint
/tronchetto-di-natale-tiramisu/amp/
Dolci

Tronchetto di Natale tiramisù, scenografico e delizioso

Tronchetto di Natale tiramisù

Vi presentiamo oggi il tronchetto di Natale tiramisù, un altro meraviglioso tassello del menù delle festività. E’ infatti una versione ancor più golosa della ricetta tradizionale, arricchita di caffè e crema al mascarpone, un pizzico di cacao ed un profumo vanigliato che conquista! Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: tiramisù al pistacchio

Ingredienti

3 uova
Una bustina vanillina
80 g farina
150 g zucchero a velo
Una bustina di lievito vanigliato
Caffè 100 ml
Mascarpone 250 g
Panna fresca liquida 125 g

Zucchero a velo 70 g
Caffè solubile tipo Nescafè 10 g
Per decorare:
200 ml di panna liquida
Cacao amaro q.b.
Cioccolato fondente a scaglie 100 gr

Preparazione del tronchetto di Natale tiramisù

Per realizzare il tronchetto di Natale tiramisù, dedicatevi innanzitutto alla pasta biscuit. Separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve ben ferma. Successivamente, montate anche i tuorli con lo zucchero a velo e la vanillina.

A questo punto, setacciate la farina ed il lievito ed incorporateli poco alla volta nel composto di tuorli. Infine unite anche gli albumi montati a neve con una spatola, compiendo movimento delicati dal basso verso l’alto.

Foderate una teglia rettangolare con la carta da forno, versate la pasta biscuit e livellatela. Cuocete in forno a 180 gradi per circa un quarto d’ora. Preparate un canovaccio umido e quando estrarrete la pasta, stendetelo sulla superficie in modo che rimanga morbida raffreddandosi.

Preparazione della crema al tiramisù

In una ciotola capiente versate il mascarpone e lavoratelo con una forchetta fino a raggiungere una consistenza cremosa.

Montate a parte la panna a neve ferma, poi unite lo zucchero a velo poco alla volta. Infine aggiungete la panna al mascarpone, insieme al caffè solubile incorporando il tutto con una spatola fino ad ottenere una crema omogenea. Ponete la ciotola in frigorifero e proseguite la preparazione.

Riprendete la pasta biscuit, spennellatela con il caffè senza bagnarla eccessivamente. Stendete la vostra crema al tiramisù, poi arrotolate la pasta delicatamente su sè stessa aiutandovi con la carta da forno.

A questo punto ponete il tronchetto in frigorifero per una ventina di minuti, dopo averlo avvolto nella pellicola trasparente per compattarlo. Intanto montate la panna ben fredda a neve ferma per la guarnizione finale, unite il cacao amaro e mescolate. Riponetela in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.

Composizione e decorazione del dolce

Trascorso il tempo necessario, riprendete il tronchetto, eliminate la pellicola e tagliatelo in senso obliquo per conferire la caratteristica forma. Disponetelo su un vassoio da portata, riprendete la panna e con una sac a poche decorate l’esterno formando le tipiche venature del legno. Spolverate il tutto con le scagliette di cioccolato fondente, decorate con qualche chicca natalizia e ponetelo nuovamente in frigorifero oppure servitelo subito!

Tronchetto di Natale tiramisù

Potrebbe piacerti anche: ciambella tiramisù al pandoro

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Zeppole dell’immacolata ormai le faccio solo senza lievito, diventano ancor più buone

Una delle cose che amo di più del periodo natalizio è la preparazione di dolci…

60 minuti ago
  • Dolci

I biscotti canestrelli li rifaccio ogni anno e li regalo agli amici, prova anche tu con la mia ricetta vengono come comprati

Ogni anno a Natale i miei biscotti canestrelli sono il regalo più richiesto da amici…

2 ore ago
  • Dolci

Lo zabaione della nonna ti rimette al mondo in 10 minuti, così vellutato e goloso che pure caldo è buonissimo

Lo zabaione della nonna è una di quelle ricette facili, ma che fanno sempre scena:…

3 ore ago
  • Primo piatto

Tutto quello che mi occorre è uno spicchio di aglio, l’olio e la pasta di acciughe, ti faccio un primo in 10 minuti da chef

Tutto quello che mi occorre ce l'ho già in casa, non devo spendere un euro…

3 ore ago
  • Finger Food

Pane fatto in casa e 3 ingredienti ti faccio preparare delle bruschette come al ristorante

Fai il pane fatto in casa e poi trasformalo in bruschette con pomodori, mozzarella e olive,…

4 ore ago
  • News

Carta di Natale di danno 500 euro per la spesa della Vigilia, ti basta questo documento

In questi giorni non si fa altro che parlare di feste e cibi da comprare,…

5 ore ago