Tronchetto+freddo+al+cioccolato+fondente+e+biscotti%2C+la+trovata+golosa+che+accontenter%C3%A0+tutti
ricettasprint
/tronchetto-freddo-al-cioccolato-fondente-e-biscotti-la-trovata-golosa-che-accontentera-tutti/amp/

Tronchetto freddo al cioccolato fondente e biscotti, la trovata golosa che accontenterà tutti

Il tronchetto freddo al cioccolato fondente e biscotti è un golosissimo dolcetto, facile da realizzare che non necessita di farina e di cottura per essere realizzato.

Un delizioso fine pasto oppure una coccola dolce per un pomeriggio di relax in compagnia: sarà una festa lo porterai in tavola.

Tronchetto freddo al cioccolato fondente e biscotti ricettasprint

Non solo i bambini, anche gli adulti impazziranno di fronte a tanta golosità e d’altra parte chi è che non ama il cioccolato?

Una incredibile bontà da realizzare in soli 10 minuti, la ricetta è un segreto da custodire per ogni occasione speciale

La preparazione di questo dessert è semplicissima, alla portata di tutti e goduriosa. Ogni assaggio è strepitoso, fresco ed al tempo stesso tenero all’assaggio con un tocco di croccantezza incredibile dato dalla presenza dei biscotti. Un insieme di ingredienti golosi che messi insieme ti regaleranno un fine pasto strepitoso che ti garantirà un figurone!

Potrebbe piacerti anche: Mousse dolce di ricotta e fichi, il dessert fresco e cremoso di stagione che ti porterà in paradiso

Ingredienti

300 g di cioccolato fondente
50 g di cioccolato al al latte
200 g di biscotti secchi
50 g di nutella

180 g di burro

Preparazione del tronchetto freddo al cioccolato fondente e biscotti

Per realizzare questo dolce, iniziate spezzettando grossolanamente il cioccolato fondente e quello al latte e fondeteli a bagnomaria insieme al burro. Aggiungete anche la nutella quando il composto è ancora caldo e mescolate benissimo in modo da ottenere un composto omogeneo e liscio.

A questo punto tritate grossolanamente i biscotti secchi e metteteli da parte, poi versate il tutto in una ciotola e fatelo intiepidire. Fatto ciò aggiungete i biscotti e mescolate tutto fino ad ottenere un impasto compatto. Foderate con la pellicola o la carta da forno uno stampo per plumcake e versate il tutto all’interno livellando bene, poi trasferite in frigorifero per almeno un paio d’ore: più riposerà, più sarà compatto.

Al momento di servirlo sformatelo con delicatezza ed eliminate la pellicola o la carta da forno, poi servitelo subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

23 minuti ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

53 minuti ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

1 ora ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

2 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

3 ore ago