Tronchetto+di+Natale+espresso+%7C+L%26%238217%3Bingrediente+segreto+%7C+Tu+lo+conosci%3F
ricettasprint
/tronchetto-natale-espresso-ingrediente-segreto-conosci/amp/
Dolci

Tronchetto di Natale espresso | L’ingrediente segreto | Tu lo conosci?

Non è Natale senza questo dolcino davvero tipico natalizio: una prelibatezza golosissima ma anche un vero portafortuna in moltissimi paesi del Nord Europa e ormai anche da noi. Stiamo parlando del Tronchetto di Natale espresso.

Tronchetto di Natale espresso ricettasprint

Oggi vi presentiamo un dolcetto tipico natalizio che ha origini antiche ma che non può certo mancare sulle nostre tavole per il giorno della Natività. Stiamo parlando del Tronchetto di Natale espresso. Si tratta di una golosità: ovvero, un dessert natalizio tipico francese chiamati “Buche de Noel”. Ha la forma che ricorda quello di un tronco di legno e viene servito a Natale perché è un simbolo di buon auspicio in tanti paesi del Nord Europa.

Con questa ricetta potrete realizzare questo dolcetto in pochissimi minuti visto che non dovrete preoccupavi di realizzare l’impasti né tantomeno di cuocerlo. Fantastico! Vero? L’unica cosa da ricordare è che bisogna calcolare bene i tempi della sua preparazione visto che necessita di almeno 1 h di riposo in frigo.

Piace tantissimo a grandi e piccini. In questa versione golosissima sciuè sciuè farà felici tutti quanti: anche voi che lo preparate perché avrete più tempo da passare in famiglia. Fin dal primo boccone sarete conquistati dalla morbidezza della base di questo dolcino che lascerà subito il posto alla farcitura golosissima.

Per avere la variante gluten free di questo manicaretto, vi basterà usare del pane per tramezzini senza glutine come ingrediente per fare la base del dolce.

Potrebbe piacerti anche: Coppia di biscotti uniti dalla mousse al salmone | Cotti in forno per la Vigilia

potrebbe piacerti anche: Antipasto facile di pesce | Per una Vigilia goduriosa e raffinata

Dosi per: 6 porzioni

Realizzato in: una diecina di minuti

Senza cottura

  • Strumenti
  • una spianatoia
  • un mattarello
  • pellicola trasparente
  • una ciotola
  • una frusta
  • una spatola

 

  • Ingredienti
  • per la base
  • 4400 g di nutella
  • 280 g di ricotta
  • 5 fette di pane per tramezzini
  • per completare
  • ribes rosso
  • vischio

Tronchetto di Natale espresso, procedimento

Adagiate sulla spianatoia le fette di pane, accavallandole leggermente le une sulle altre, e stendetele con il mattarello per avere una grande e unica fetta che farcirete con metà della crema realizzata mescolando la nutella con la ricotta ammorbidita.

Tronchetto di Natale espresso ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Mini cotolette con sorpresa | La cena che tutti apprezzeranno

Potrebbe piacerti anche: Un antipasto creativo e tipicamente natalizio: ecco come si prepara

Arrotolate su sé stessa la fetta di pane farcita in modo da dare forma a un rotolo che farete riposare, avvolto nella pellicola trasparente, in frigo per 1 h. Trascorso il tempo necessario, tirate fuori il rotolo, privatelo della pellicola e decoratelo con la restante farcitura in modo da dargli le sembianze di un tronco che decorerete con simboli tipici natalizi a proprio piacimento.

Tronchetto di Natale espresso ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tronchetto di Natale espresso ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago