Come evitare una massiccia infestazione da muffa in frigo? I prodotti della terra sono tra quelli più a rischio, quali sono gli accorgimenti da prendere subito.

Muffa in frigo, non è certo una bella cosa con la quale avere a che fare. La sua azione infestante porta in rapido tempo molti alimenti a non potere essere più commestibili, e quindi li dovrai buttare via. La cosa vale per tanti prodotti come i formaggi, e anche per funghi, frutta, ortaggi e verdura. Nella fattispecie di quest’ultimi puoi però mettere in pratica alcuni utili accorgimenti. Eviterai così un odioso spreco alimentare.

Una donna davanti al frigo aperto e pomodori ammuffiti
Trovi la muffa su funghi, frutta ed ortaggi in frigo? Se fai così non succederà più – ricettasprint.it

Di solito la muffa colpisce in frigo quei cibi che sono stati lasciati lì per troppo tempo. C’è chi taglia di netto la parte contaminata per poi mangiare il resto che appare in buono stato. Però alcuni residui di muffa potrebbero essersi comunque espansi, quindi è meglio fare attenzione con questa pratica. Perché mangiare qualcosa che è infestato dalla muffa può essere dannoso per la salute.

Come togliere l’umidità nel frigorifero?

Nello specifico ad esempio dei pomodori, puoi evitare la contaminazione da parte della muffa in frigo se li terrai in un vassoio per alimenti od in un piatto con il picciolo rivolto verso il basso. Ed in una quantità non eccessiva. Se hai molti pomodori, utilizza più contenitori ed evita che si ammassino tra loro.

Il cibo facilmente deperibile necessita di un corretto riciclo di aria in frigo per una conservazione ottimale. Alcuni alimenti naturali, come le banane ancora verdi o gialle od i pomodori verdi, possono restare a maturare fuori dal frigo. Mettili nell’elettrodomestico solo quando risulteranno maturi al punto che desideri.

Fragole infestate dalla muffa
Come togliere l’umidità nel frigorifero? – ricettasprint.it

Una cosa da fare immediatamente consiste nel rimuovere frutta, verdura e funghi che mostrino i segni di una infestazione da muffa, per non contaminare gli altri alimenti. I sacchetti ed anche i contenitori dovrebbero tenere sempre una piccola apertura per la traspirazione dell’aria.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Mai mangiare wurstel crudi, molti bambini lo fanno e i rischi sono altissimi

L’umidità va tenuta sotto controllo

E poi è importante che il frigo sia sempre in buone condizioni igieniche. Perciò è sempre bene ripulirlo almeno due volte al mese, come minimo. Altra cosa da non sottovalutare: frutta ed ortaggi ed anche funghi non vanno mai riposti nel frigorifero se sono bagnati od umidi. Devono sempre essere correttamente asciutti. Perché è proprio l’umidità elevata che favorisce ed accelera la comparsa della muffa.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Nuovo studio di Harvard scopre cosa avviene tra alimentazione e rischi cardiaci che non sapevi

E come detto in precedenza, è importante non ammassare il cibo all’interno dell’elettrodomestico. I vari alimenti non devono mai entrare in contatto diretto tra loro perché tendono ad assorbire anche odori ed aromi. Oltre ovviamente alla muffa, nel caso in cui sia presente una unità contaminata.

Frutta e verdura in frigo
L’umidità va tenuta sotto controllo – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Come dormire bene durante le notti estive: i consigli per affrontare il caldo

Se desideri conoscere un modo per controllare l’umidità stessa, faresti bene a riporre una tazza con un po’ di bicarbonato di sodio al suo interno, che tende ad assorbire la stessa umidità.