Turdilli+%7C+Tipico+dolcetto+calabrese%2C+buono+tutto+l%E2%80%99anno
ricettasprint
/turdilli-calabria-dolci/amp/
Dolci

Turdilli | Tipico dolcetto calabrese, buono tutto l’anno

Cuciniamo insieme, oggi, un dolcetto tipico calabrese. Goloso, buono e ricco di miele. Prepariamo insieme i turdilli.

Turdilli FOTO ricettasprint

Una ricetta tipicamente natalizia che, però, non ci impedisce di prepararla anche durante i restanti mesi dell’anno. Vediamo cosa ci occorre per prepararli.

Leggi anche: Cullurielli | Il tipico tarallo dolce che viene dalla Calabria

Leggi anche: Taralli morbidi di Calabria | Il buon dolce del Sud Italia

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti

  • 1 scorza d’arancia
  • 1 bicchiere d’olio d’oliva
  • 2 cucchiai di zucchero
  • Cannella in polvere
  • 2 bicchieri di vino rosso
  • Sale
  • 600 gr di farina 00
  • Miele
  • Confettini colorati
  • Codette colorate
  • Olio per frittura

Turdilli: procedimento

Iniziamo con il prendere la buccia d’arancia, facendo attenzione a non prendere la parte bianca, perché amara. Mettiamola, poi, all’interno di una pentola, insieme la cannella, l’olio, il vino, lo zucchero e il sale. Facciamo cuocere, portando il tutto a bollore.

Quando avrà raggiunto la temperatura, spegniamo la fiamma e togliamo dal fuoco. Aggiungiamo a questo composto la farina, e iniziamo a mescolare fino a che non sarà un composto omogeneo.

Prendiamo questo composto e portiamolo sul nostro piano di lavoro e lavoriamolo con le mani. Quando sarà bello compatto, lasciamolo freddare.

Quando sarà freddo, dividiamolo a pezzi e ogni pezzo diamogli la forma di un cilindro e tagliamoli a tocchetti, come fossero degli gnocchi. Arrotoliamoli, anche, intorno ad una forchetta, proprio come gli gnocchi.

Turdilli FOTO ricettasprint

A parte, prepariamo una pentola con abbondante olio per frittura e friggiamo i nostri turdilli. A parte, in un’altra pentola, scaldiamo il miele e, ad uno alla volta, passiamoli al suo interno.

Poggiamoli, poi su di un piatto da portata e spolveriamoli con i confettini e le codette colorate.

Leggi anche: Bomba calabrese vegana | La briosità della Calabria in un solo morso

Leggi anche: Casarecce alle Cipolle di Tropea, dalla Calabria con ardore

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

53 minuti ago
  • Secondo piatto

Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno

I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…

2 ore ago
  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

4 ore ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

5 ore ago
  • Dolci

Preparo tutto con 3 uova e del formaggio, insieme a una birra è il massimo!

Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…

5 ore ago
  • Primo piatto

Cous cous al sapore di pesce, una cena completa pronta in meno di 30 minuti: il vantaggio è che lo prepari in anticipo e non rischi nulla

Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…

5 ore ago