Turdilli+%7C+Tipico+dolcetto+calabrese%2C+buono+tutto+l%E2%80%99anno
ricettasprint
/turdilli-calabria-dolci/amp/
Dolci

Turdilli | Tipico dolcetto calabrese, buono tutto l’anno

Cuciniamo insieme, oggi, un dolcetto tipico calabrese. Goloso, buono e ricco di miele. Prepariamo insieme i turdilli.

Turdilli FOTO ricettasprint

Una ricetta tipicamente natalizia che, però, non ci impedisce di prepararla anche durante i restanti mesi dell’anno. Vediamo cosa ci occorre per prepararli.

Leggi anche: Cullurielli | Il tipico tarallo dolce che viene dalla Calabria

Leggi anche: Taralli morbidi di Calabria | Il buon dolce del Sud Italia

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti

  • 1 scorza d’arancia
  • 1 bicchiere d’olio d’oliva
  • 2 cucchiai di zucchero
  • Cannella in polvere
  • 2 bicchieri di vino rosso
  • Sale
  • 600 gr di farina 00
  • Miele
  • Confettini colorati
  • Codette colorate
  • Olio per frittura

Turdilli: procedimento

Iniziamo con il prendere la buccia d’arancia, facendo attenzione a non prendere la parte bianca, perché amara. Mettiamola, poi, all’interno di una pentola, insieme la cannella, l’olio, il vino, lo zucchero e il sale. Facciamo cuocere, portando il tutto a bollore.

Quando avrà raggiunto la temperatura, spegniamo la fiamma e togliamo dal fuoco. Aggiungiamo a questo composto la farina, e iniziamo a mescolare fino a che non sarà un composto omogeneo.

Prendiamo questo composto e portiamolo sul nostro piano di lavoro e lavoriamolo con le mani. Quando sarà bello compatto, lasciamolo freddare.

Quando sarà freddo, dividiamolo a pezzi e ogni pezzo diamogli la forma di un cilindro e tagliamoli a tocchetti, come fossero degli gnocchi. Arrotoliamoli, anche, intorno ad una forchetta, proprio come gli gnocchi.

Turdilli FOTO ricettasprint

A parte, prepariamo una pentola con abbondante olio per frittura e friggiamo i nostri turdilli. A parte, in un’altra pentola, scaldiamo il miele e, ad uno alla volta, passiamoli al suo interno.

Poggiamoli, poi su di un piatto da portata e spolveriamoli con i confettini e le codette colorate.

Leggi anche: Bomba calabrese vegana | La briosità della Calabria in un solo morso

Leggi anche: Casarecce alle Cipolle di Tropea, dalla Calabria con ardore

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

17 minuti ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

47 minuti ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

1 ora ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

2 ore ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

3 ore ago