Tutti+a+chiedermi+da+dove+avessi+pescato+la+ricetta+di+questa+insalata+di+pasta+fredda+cremosa%3A+semplice%2C+ho+unito+2+ricette+famosissime
ricettasprint
/tutti-a-chiedermi-da-dove-avessi-pescato-la-ricetta-di-questa-insalata-di-pasta-fredda-cremosa-semplice-ho-unito-2-ricette-famosissime/amp/
Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho tirato fuori l’insalata di pasta fredda cremosa più buona che potessi mai portare in tavola.

Stavo per preparare il pranzo come al solito, in questo periodo estivo preparo la pasta fredda la sera e la porto in tavola il giorno dopo così dimezzo i tempi e non mi ritrovo ai fornelli quando fa troppo caldo.

insalata di pasta fredda cremosa ricettasprint

Così, vedendo gli ingredienti che avevo a disposizione, mi è venuta in mente un’idea: perchè non unire due ricette infallibili ed amatissime da tutti per creare una bontà incredibile?

L’ho fatta in pochissimo questa insalata di pasta fredda cremosa ed è sparita in ancor meno tempo

Non sprecare troppo tempo a pensare oppure a rifare sempre le solite ricette, c’è un modo semplice per lasciare tutti a bocca aperta e senza spendere troppo. Chissà quante volte avrai fatto questa ricetta, così amata e famosa perchè tipica del periodo invernale, ma che si riscopre perfetta anche in estate soprattutto se proposta ben fredda. Ti svelo subito che cosa andremo a preparare oggi, così cremosa che ti leccherai i baffi: hai capito bene è l’insalata russa, ma di pasta fredda!

Potrebbe piacerti anche: Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno

Tempo di preparazione: 1 ora

Dose per 4 persone
Difficoltà: Medio – Facile

Ingredienti
320 gr di pasta
2 carote
Un peperone

2 zucchine
Un pomodoro cuore di bue
Una patata grande
Una cipolla
80 gr di maionese
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dell’insalata russa di pasta fredda cremosa

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando bene tutte le verdure, asciugatele ed iniziate a tagliarle: prendete prima i pomodori, tagliate la polpa a cubetti e versatela in un recipiente capiente. Pulite il peperone, togliendo il piccolo, i semini ed i filamenti interni e tagliate anche questo a pezzettini, mettendolo insieme alle zucchine, anch’esse spuntate e fatte a cubetti. Prendete una casseruola, versate un filo d’olio extra vergine d’oliva ed un po’ di cipolla, fate soffriggere appena ed aggiungete il peperone e le zucchine: saltateli per qualche minuto in modo che si ammorbidiscano e spegnete lasciandoli ancora ben croccanti.

Allo stesso tempo lessate la patata fino a che sarà morbida, ma senza sfaldarsi, quindi pelatela, tagliatela a cubetti e lasciatela raffreddare. A questo punto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Intanto unite insieme tutte le verdure nel recipiente con il pomodoro, aggiungete la maionese e mescolate, poi trasferite in frigorifero fino al momento di utilizzarle. Cuocete la pasta e scolatela un po’ al dente, passatela sotto l’acqua fredda per arrestare la cottura e lasciatela qualche minuto nella scolapasta. Riprendete il recipiente con le verdure e aggiungete la pasta, mescolate molto bene e mettete di nuovo in frigorifero, coperta ermeticamente fino al momento di gustarla. Tiratela sempre fuori una decina di minuti prima per poterla assaporare alla temperatura giusta e mescolate bene prima di impiattare: buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Senza la mia Nutella, la colazione non è più la stessa. Leggera e light, ma sembra quella originale

Senza la mia Nutella, la colazione non è più la stessa. Leggera e light, ma…

1 ora ago
  • Contorno

Spaghetti di zucchine gratinati, un primo piatto? Sì, mi ha fatto solo di verdure

Spaghetti di zucchine gratinati, un primo piatto? Sì, mi ha fatto solo di verdure. Possiamo…

8 ore ago
  • Primo piatto

Oggi faccio veloce, spaghetti pomodorini acciughe e pecorino: li servo caldi e corrono tutti a tavola

Mai pranzo fu più veloce e gustoso, con questi spaghetti pomodorini acciughe e pecorino, praticamente…

10 ore ago
  • Contorno

I funghi fritti li hai mai provati? Io li faccio con una doppia panatura speciale, dorati e croccanti

Funghi fritti croccantissimi, li porti in tavola e spariscono ancora bollenti: la ricetta che mancava…

11 ore ago
  • Dolci

Benedetta Parodi a ruota libera: “L’ultima volta che è successo…” | Non poteva più trattenersi

Benedetta Parodi si lascia andare a ruota libera con delle confessioni inaspettate. La conduttrice ha…

13 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino con la zucca, ma non è vitello e nemmeno manzo: vedrai che sorpresa

Ci sono matrimoni che in cucina funzionano benissimo anche se non tutti li conoscono: questo…

14 ore ago