Tutti+a+fare+dolci%2C+ma+se+ti+piace+il+salato+a+Carnevale+cosa+fai%3F+Ti+dico+io%2C+niente+pasta+sfoglia+prepara+il+migliacciello+napoletano
ricettasprint
/tutti-a-fare-dolci-ma-se-ti-piace-il-salato-a-carnevale-cosa-fai-ti-dico-io-niente-pasta-sfoglia-prepara-il-migliacciello-napoletano/amp/
Pizza

Tutti a fare dolci, ma se ti piace il salato a Carnevale cosa fai? Ti dico io, niente pasta sfoglia prepara il migliacciello napoletano

Adoro il Carnevale ed ogni anno seguo la tradizione di preparare il migliaccio salato napoletano per festeggiare questa occasione: non riuscirai a smettere di mangiarlo!

Mi capita sempre di riscuotere un grande successo con questa deliziosa e saporita torta salata, che rappresenta una soluzione perfetta per variare la cena.

migliacciello salato napoletano ricettasprint

Seguire le ricette tradizionali regionali di Carnevale è una delle mie passioni ed il migliaccio salato napoletano è un piatto che non può mancare nel mio menù.

L’incontro con il migliacciello napoletano sarà un colpo di fulmine: troppo buono, soprattutto grazie ad un ingrediente speciale

Una delle peculiarità di questa ricetta è l’utilizzo dei ciccioli, un salume tipico napoletano. I ciccioli conferiscono un gusto unico e sorprendente al risultato finale, rendendo il migliaccio ancora più gustoso e ricco di sapore. Questa ricetta otre che buona  è anche molto semplice, simile alla preparazione di una semplice polenta. Il momento magico arriva quando si toglie il migliaccio salato dal forno e si taglia per poterlo portare in tavola: sprigiona un profumo incredibile, attraente come poche pietanze sanno essere ed anche invitante alla vista, te ne innamorerai al primo colpo!

Potrebbe piacerti anche: Lo faccio ogni Carnevale con la stessa ricetta ed é sempre un successo: ecco il migliaccio napoletano dolce che sta facendo impazzire il web

Ingredienti

200 gr di farina di mais
600 ml di acqua
50 gr di strutto
100 gr di salame napoletano
80 gr di ciccioli napoletani freschi

120 gr di scamorza
100 gr di pecorino grattugiato
sale e pepe q.b.

Preparazione del migliacciello napoletano salato

Per realizzare questa ricetta, iniziate versando l’acqua in un pentolino insieme allo strutto e scioglietelo lentamente a fuoco dolce: aggiungete poi la farina di mais a pioggia, mescolando energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Continuate a mescolare finché il composto non si sarà addensato, creando una polentina morbida e densa: aggiustate di sale e pepe in base ai vostri gusti.

Una volta ottenuta la consistenza desiderata, togliete il pentolino dal fuoco e lasciate raffreddare la polentina per circa 10 minuti. Nel frattempo, tagliate il salame e i ciccioli napoletani in piccoli cubetti, tritate anche la scamorza a pezzetti e grattugiate il pecorino. Quando il composto si sarà raffreddato leggermente, aggiungete i cubetti di salame e ciccioli napoletani, mescolando per distribuirli uniformemente. Aggiungete anche la scamorza e metà del pecorino grattugiato, sempre mescolando bene.

Versate il composto ottenuto in una teglia rettangolare leggermente unta di burro e livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio: spolverizzate con il restante pecorino romano grattugiato e trasferite in forno preriscaldato a 180 gradi. Cuocete per circa 40-45 minuti o finché la superficie non risulterà dorata e croccante. Una volta cotto, lasciate raffreddare il migliaccio per qualche minuto, quindi tagliatelo a quadrotti e servitelo tiepido o a temperatura ambiente: sarà in ogni caso strepitoso!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Dagli avanzi nascono sempre idee geniali: come i medaglioni di polenta

Questa volta portiamo in tavola i medaglioni di polenta, un'idea che nasce come riciclo ma…

59 minuti ago
  • Dolci

Buone maniere a tavola | Gli errori da non fare con i propri ospiti o quando si è ospiti

C’è qualcosa di magico che accade ogni volta che ci si siede a tavola. Non…

2 ore ago
  • Primo piatto

Preparo per cena un risotto croccante con radicchio e funghi, il piatto si svuota in un attimo

Quasi un piatto unico, perché questo risotto è carico e pieno di sapori dalla prima…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette di pollo lesso della nonna, ricetta riciclo da copiare subito, mi ringrazierai al primo assaggio

Le polpette dei pollo sono una ricetta riciclo da fare subito, si preparano in pochissimo…

7 ore ago
  • News

Non lo pulisci mai il tostapane? Lo sai perché dovresti farlo? Non rischiare e meglio

Devi sempre pulire il tostapane, ecco come farlo in modo facile, veloce e sicuro. Elimina…

7 ore ago
  • News

Il pandoro si fa gelato: la sorpresa dell’anno che unisce inverno ed estate

Natale in anticipo per gli italiani con una versione diversa del pandoro che si trasforma…

8 ore ago